Michail Gorbaciov e la Bulgaria socialista | |||
Il viaggio in Bulgaria del 1969 fu una conseguenza dei rapporti regionali tra Stavropol' e il distretto di Pazardzik. Eravamo stati invitati a partecipare alle celebrazioni del venticinquesimo anniversario della Bulgaria socialista. Ci furono numerose riunioni, assemblee, discorsi: un'infinità di effusioni e di dichiarazioni reciproche di eterna amicizia. Ci furono anche incontri di affari: risultò che in Bulgaria le regioni godevano di maggiore autonomia, mentre, da noi, per qualsiasi insignificante questione dovevamo ottenere l'autorizzazione di Mosca. Questo meravigliò molto Dimitr Zulev, segretario del comitato provinciale del Partito comunista bulgaro, quando venne in visita a Stavropol'. Più tardi divenne ambasciatore della Bulgaria a Mosca e diventammo buoni amici. Michail Gorbaciov, Ogni cosa a suo tempo. Storia della mia vita, pp 168-169, Marsilio, 2013 Sovraffollamento di bulgari sulle spiagge della Bulgaria << | Le altre parole famose | >> Roberto Saviano: questa Bulgaria sembra l'Italia
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
|||