Renzi prenda esempio dalla Bulgaria | ||||||||||||||||||||
Sofia, “In Italia in circa dieci anni si sono persi 2,3 milioni di posti di lavoro tra i ragazzi di 18-34 anni e gli occupati under 35 sono diminuiti di 12,7 punti percentuali dal 58,7% del 2004 al 46% del 2013. E la situazione continua ad essere preoccupante” afferma Lorenza Morello, giurista d’impresa ad un incontro ufficiale alla camera di commercio di Sofia ”La scomparsa del lavoro per i giovani - prosegue Morello - è costata al nostro Paese più di 152 miliardi di euro. La mancata creazione di valore economico dovuta alla crisi del lavoro giovanile corrisponde alla somma del Pil di tre paesi europei come la Croazia, la Slovacchia e la Lituania. Sono 3,2 milioni i ragazzi che pensano che sarebbe il caso di emigrare e trasferirsi all’estero. La Bulgaria - conclude la giurista - è un esempio di Paese a fiscalità stabile che sa attrarre investitori esteri e, in questo modo, creare posti di lavoro. Sono certa che il governo Renzi saprà captare il buon esempio di Paesi come questo per rilanciare il nostro mercato del lavoro”.
Primarie "bulgare" << | Le altre parole famose | >> Sovraffollamento di bulgari sulle spiagge della Bulgaria
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||||||