Il palo della cicogna | |||
In un paese fra Ivanovo e Ruse una cicogna faceva sempre il nido sul palo della luce, ignara del rischio e dei danni
che poteva arrecare. Il comune, dopo averla più volte scacciata invano, piantò, con delibera ufficiale, un altro palo,
appositamente riservato alla cicogna che infatti l'elesse a periodico domicilio. La Bulgaria è anche terra di questa
gentilezza; non solo la famosa valle delle rose, che distraeva Moltke quando andava in giro a visitare fortezze, ma
anche tanta attenzione agli animali e alla loro poesia Fonte: Claudio Magris, Danubio, Garzanti, quinta edizione, 1994
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
|||