L'Est dei Nisseni | |||
CALTANISSETTA - Due trentenni
agenti di commercio nisseni, sposati, ufficialmente partivano
per viaggi di lavoro con noiosi capi area in cerca di nuovi
obiettivi. In realtà andavano in Bulgaria per una settimana di
sesso a prezzi modici. Al ritorno, per evitare curiosità
muliebri, cancellavano alla meno peggio i timbri dai passaporti.
Quando s'è trattato di rinnovare i documenti, delle abrasioni
s'è accorto un solerte funzionario della questura, al quale i
due amici hanno raccontato la storia dei viaggi bulgari. E per
loro è scattata la denunzia per falso e alterazione di
documenti con relativi avvisi di garanzia e notifiche. E,
soprattutto, inevitabili confessioni alle mogli. La vicenda, che
risale a un paio d'anni fa, è stata solo adesso esitata dal pm
che ha chiesto al gip il rinvio a giudizio dei due.
Fra i nisseni e le ragazze dell'est europeo c'è sempre stato un feeling particolare, recentemente stigmatizzato da Carlo Verdone nel suo ultimo libro, una sorta d'almanacco di ricordi: "Quando partivamo per la Romania trovavamo un sacco di gente di Caltanissetta". Erano, quelli, i tempi di Mamaia e del grand'hotel Mioriza trasformato nel quartier generale sul mar Nero dal quale i colonnelli dell'amore nisseni governavano le loro battaglie che iniziavano al night "Il Corsaro" e terminavano su un morbido letto. Sergio Nigrelli, "La
Repubblica", edizione di Palermo, 02.01.2001
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
|||