Modelle | |||
Anche se avete preso residenza
parigina, tornate spesso all'ovile. Com'è la vostra esistenza
bulgara?
E' disperatamente monotona, ogni giorno è gemello all'altro, scuola-casa-tv-cena-letto. In Bulgaria la gente non si cura né di se stessa, né degli altri, non c'è molta interazione tra le varie classi sociali, un dottore non parla con un netturbino. I passatempi? Al parco (senza nome, solo Est, Ovest, Nord, Sud, ndr) con Jackie, cane sdentato 12enne, o con gli altri amici gemelli (ne conosciamo almeno 4 coppie) o a guardare Challange you win, challange you lose, telequiz dove il colpo gobbo consiste in 20.000 leva, più o meno 50 dollari. Quale sono le colonne pop della gioventù bulgara? Da McDonald's si va per una cena romantica, è considerato molto cool. Negozi non ce ne sono, arrivano solo sprazzi di Krizia e Gianfranco Ferré. Ma il massimo è vestirsi dall'italiano Bizziani. A scuola si va con zeppe, jeans iperaderenti alla Sergio Valente e maglietta. Alexandra e Dessi Pavlova, gemelle bulgare, 18 anni, modelle, intervistate da Benedetta Pignatelli per "Sette" supplemento del "Corriere della Sera", ottobre 2000
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
|||