|
|

Bnb prevede ripresa dell'economia bulgara nel 2022
16.10.2020La Banca nazionale bulgara (BNB) ha migliorato la sua previsione del PIL fino al -5,5%, rispetto alle aspettative nel trimestre precedente (-8,5%). Il calo del PIL è determinato principalmente dal calo dei consumi privati, dal calo degli investimenti in capitale fisso e, in misura minore, dal contributo negativo delle esportazioni nette.
In linea con le ipotesi di migliorare la gestione e il controllo sull'epidemia nel periodo 2021-2022, si aspetta una ripresa graduale dell'economia bulgara che raggiungerà i livelli precrisi del 4% nel 2021 e del 3,8% nel 2022. Alla ripresa contribuiranno soprattutto i consumi privati e l'export di beni, nonché l'aumento degli investimenti pubblici.
Il tasso di inflazione previsto entro la fine del 2020, del 2021 e del 2022 è rispettivamente dello 0,3%, dell'1,9% e dell'1,6%. I consumi privati caleranno del 3% nel 2020 in relazione alle condizioni peggiori del mercato del lavoro e all'inferiore reddito reale a disposizione delle famiglie.
Gli investimenti in capitale fisso caleranno del 9,5% nel 2020 a causa del calo degli investimenti privati. L'export calerà dell'11%. L'import diminuirà del 9,1% nel 2020. Il numero degli occupati si abbasserà del 2,3% quest'anno e la disoccupazione raggiungerà il 6,1%. Gli eventuali effetti negativi della seconda ondata del coronavirus nel paese e nel mondo rallenteranno ulteriormente il periodo di ripresa e saranno oggetto di successive valutazioni. Fonte: ICE Sofia
Per approfondire: Notizie di Economia
Commenta questa notizia
Notizie
|