![]() L'Italia al Sofia Film Fest 2020 23.06.2020 25 giugno - 29 luglio 2020 All'importante e sempre più ricco appuntamento del Sofia Film Festival, giunto alla sua XXIV edizione, partecipano 4 film italiani. L'inizio del festival avrà luogo il 25 giugno alle ore 20.00 nello spazio all'aperto A6 del Palazzo nazionale delle cultura a Sofia. "Martin Eden" di Pietro Marcello Drammatico / 2019 / 129 min Attori: Luca Marinelli, Jessica Cressy, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Carlo Cecchi, Denise Sardisco, Carmen Pommella, Autilia Ranieri, Lana Vlady, Chiara Francini, Aniello Arena, Rinat Khismatouline, Pietro Ragusa Sceneggiatura: Maurizio Braucci, Pietro Marcello Fotografia: Alessandro Abate, Francesco Di Giacomo Musiche: Marco Messina, Sacha Ricci Sinossi: Martin Eden, giovane marinaio di modeste origini, venuto a contatto con il mondo della borghesia napoletana, decide di studiare e diventare uno scrittore. Ulteriori incontri gli faranno conosce il turbinio della vita politica del suo secolo. 17.07.2020 Casa del Cinema - 20.30 "Il traditore" di Marco Bellocchio Drammatico / 2019 / 148 min Cast: Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Cândido, Fabrizio Ferracane, Luigi Lo Cascio, Fausto Russo Alesi, Giovanni Calcagno, Bruno Cariello, Nicola Calì, Alberto Storti, Vincenzo Pirrotta, Goffredo Bruno, Gabriele Cicirello, Paride Cicirello, Alessio Praticò, Elia Schilton, Pier Giorgio Bellocchio, Antonio Orlando, Rosario Palazzolo, Ada Nisticò, Federica Butera, Filippo Parisi Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Valia Santella, Ludovica Rampoldi, Francesco Piccolo Fotografia: Vladan Radovic Musiche: Nicola Piovani Sinossi: le vicende del criminale Tommaso Buscetta, primo pentito di mafia, che consentì ai giudici falcone e borsellino di comprendere l'organizzazione di cosa nostra e di portarne i capi in tribunale. 03.07.2020 Casa del Cinema - 20.30
Animazione / 2019 / 82 min Attori: Linda Caridi, Toni Servillo, Antonio Albanese, Andrea Camilleri Sceneggiatura: Lorenzo Mattotti, Thomas Bidegain, Jean-Luc Fromental Musiche: René Aubry Sinossi: La famosa invasione degli orsi in Sicilia, il film d'animazione diretto da Lorenzo Mattotti, segue la storia di Leonzio, il Grande Re degli orsi, che nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Grazie al suo esercito e all'aiuto di un mago, riuscirà a sconfiggere il malvagio Granduca e a trovare finalmente il figlio Tonio. Ben presto, però, Re Leonzio si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini. 04.07.2020 Casa del Cinema - 11.30 NB: Il film è doppiato in lingua bulgara!
Thriller, Azione, Drammatico / 2019 / Gran Bretagna, USA Cast: Claes Bang, Elizabeth Debicki, Donald Sutherland, Mick Jagger, Rosalind Halstead, Katie Mcgovern, Flaminia Fegarotti, Alessandro Fabrizi Sceneggiatura: Scott B. Smith Fotografia: David Ungaro Sinossi: Ambientato nell'Italia di oggi, il film segue la storia d'amore tra il carismatico e ambizioso critico d'arte James Figueras (Claes Bang) e l'affascinante turista Berenice Hollis (Elizabeth Debicki). I due approdano sul Lago di Como nella lussuosa tenuta del potente collezionista d'arte Cassidy (Mick Jagger). Ai due amanti viene rivelata una semplice e strana richiesta da parte di Cassidy: rubare a qualsiasi costo uno dei capolavori dallo studio dell'artista Jerome Debney (Donald Sutherland), una sorta di J.D. Salinger del mondo dell'arte. Presto la coppia si renderà conto che la missione che stanno per compiere nasconde qualcosa di oscuro. 18.07.2020 - Palcoscenico dell'Accademia militare - 20.30 Fonte: Istituto Italiano di Cultura di Sofia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||