![]() Foto: vladimirp.com Vladimir Pavlov compie la prima discesa bulgara in snowboard del Manaslu (8163 m) 29.09.2019 Pavlov: "Discesa continua da 8150 m a 6200 m; aperta nuova linea di discesa sotto Campo 4 a 7450 m (prima discesa)" Dal post pubblicato qualche giorno fa da Pavlov sulla sua pagina facebook: "Prima discesa bulgara in snowboard dal Manaslu (8163 m). Discesa continua da 8150 m a 6200 m; aperta nuova linea di discesa sotto Campo 4 a 7450 m (prima discesa). Salita senza ossigeno fino a 7450 m., in cima con ossigeno, a causa delle condizioni pesanti e della prioritaria discesa con lo snowboard. Dettagli e altre foto a breve." Con oltre 25 anni di esperienza alpinistica e nello snowboard estremo, Vladimir è uno dei pionieri di questo sport in Bulgaria. Ha fatto snowboard nelle Alpi, Dolomiti, Pirin, Rila, Caucaso, Alborz, Pamir e Himalaya, i suoi occhi e i suoi sogni sono sempre stati rivolti verso vette più alte e sfide più grandi. Tra le molte avventure e realizzazioni invernali, Vladimir ha al suo attivo una salita e una discesa invernale della vetta più alta del Medio Oriente, in Iran, il Mt. Damavand (5671 m) e nel luglio 2017 ha compiuto la prima discesa bulgara in snowboard da oltre 7000 metri - della parete nord del Pik Lenin 7134 m. a Pamir, Kirghizistan. Ora, per lui, è il momento delle montagne più alte del mondo. Ha scelto, così, di scalare il Manaslu (8163 metri) quest'autunno e di scendere dalla vetta con lo snowboard. Ma come si definisce Vladimir? Più alpinista o più snowboarder? In un'intervista rilasciata ad ExplorersWeb, l'atleta risponde così: "Non mi definisco affatto, faccio ciò che amo e le definizioni sono inutili per me. Scalo montagne e vette e le scendo con uno snowboard…. Queste due cose sono così connesse nel mio cuore che non riesco a separarle affatto. Non so dove finisca il trekking e dove inizi l'alpinismo, non so se una particolare discesa sia estrema o no. Ognuno ha i propri sentimenti e criteri per queste cose, quindi lascerò che i lettori giudichino da soli. È vero però che scalare una vetta richiede molto più tempo che scenderla con uno snowboard, ma è più importante quanto spazio occupano entrambi nella coscienza e nelle emozioni della persona." Fonte: mountainblog.it Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||