![]() 1879–2019: 140 anni di Relazioni diplomatiche tra Italia e Bulgaria 10.07.2019 - Sofia Quest'anno ricorrono i 140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Bulgaria. Il 25 luglio 1879 l'Ambasciatore italiano a Pietroburgo inviò una lettera all'emissario russo a Sofia Dondukov-Korsakov annunciando di aver informato il Ministero degli Affari Esteri dell'Impero circa la nomina di Domenico Brunenghi quale Console Generale italiano, residente a Sofia. Contestualmente, fu anche stabilito che l'esistente Consolato a Sofia, sotto la guida del Vice Console Vittorio Positano, sarebbe stato trasferito a Russe. Il 25 dicembre 1879 nel Palazzo Reale di Sofia, Domenico Brunenghi consegnò solennemente le proprie credenziali al Principe Alexander Battenberg. Da allora altri 35 capi missione si sono succeduti alla guida dell'Ambasciata d'Italia a Sofia. Questo importante anniversario sarà ricordato attraverso diversi eventi dedicati nel corso di tutto il 2019. Per l'occasione è stato realizzato anche un logo che verrà utilizzato per i relativi eventi. Storia dei rapporti diplomatici tra Italia e Bulgaria L'Ambasciatore Stefano Baldi intervistato dall'Istituto Diplomatico di Bulgaria parla dei rapporti diplomatici tra Italia e Bulgaria, tra passato e presente, in occasione dell'anniversario dei 140 anni dalla loro instaurazione. Fonte: L’Ambasciata d’Italia a Sofia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||