![]() Confronto tra campagna bulgara e italiana in documentario del 1970 02.04.2019 Tema centrale del documentario "L'ettaro più grande" di Sergio Micheli, realizzato nel 1970, è il confronto tra le campagne della Bulgaria e una zona agricola italiana, la provincia di Siena. Nel filmato, la Bulgaria è descritta come "paese prevalentemente agricolo dove è stato realizzato un generale processo di collettivizzazione della terra […] dove l'agricoltura si accompagna - come documentano le immagini del film - alla creazione di servizi sociali, biblioteche, case, scuole, circoli, servizi sanitari, che concorrono a rendere le condizioni di vita dei contadini omogenee con quelle delle città. Nella campagna senese, che tra l'altro non era tra le più sottosviluppate, vengono invece osservati secondo l'autore "gli squilibri profondi dello sviluppo economico nazionale accentuavano la decadenza dell'agricoltura, spesso abbandonata dalla popolazione per lo stato di disagio a cui è condannata dall'assenza di una programmazione economica generale, che coordini e armonizzi lo sviluppo di tutti i settori del Paese." La narrazione è accompagnata da poesie di Pierpaolo Pasolini. Regia: Sergio Micheli Sergio Micheli (1930-2015) è stato un regista e storico del cinema italiano. Dopo essersi laureato in lettere, ha condotto ricerche sul cinema dell'est, in particolare la Bulgaria e la ex RDT - Repubblica Democratica Tedesca, pubblicando numerose monografie ed articoli per il Filmlexicon degli autori e delle opere del Centro sperimentale di cinematografia di Roma. Nel 1979 ha ricevuto l'alto riconoscimento governativo dell'Ordine dei Santi Cirillo e Metodio e nel 2005 la laurea honoris causa dall'Università di Sofia. È stato a lungo docente di Storia e Critica del Cinema all'Università per stranieri di Siena e direttore del Centro Studi sul Cinema della Facoltà di Lettere dell'Università di Siena. Sul cinema bulgaro ha scritto due libri: "Il cinema bulgaro" (Marsilio, 1971) e "Il cinema bulgaro degli anni Settanta", (Bulzoni, 1979) ed ha partecipato in qualità di relatore alla prima edizione delle giornate del cinema bulgaro organizzate dall'Associazione Bulgaria-Italia nel 2005 a Reggio Emilia. Autore: red. ![]() Per approfondire: Notizie di Economia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||