![]() La primavera in bianco e rosso - III edizione 22.02.2019 - Milano Domenica, 24 febbraio 2019, ore 13.00 presso Cam Garibaldi, Corso Garibaldi 27, Milano. Ingresso libero. Centro linguistico e culturale Qui Bulgaria e Scuola Bulgara di Milano in collaborazione con il Centro culturale Italo Romeno, l'Associazione Culturale di Milano Vatra Neamului, l'Istituto Bulgaro di Cultura a Roma e l'Associazione macedone di volontariato Il ponte di pietra nonché con il patrocinio di: Comune di Milano, Municipio 1, Consolato Generale di Repubblica di Bulgaria a Milano, Consolato Generale di Repubblica di Romania a Milano, Consolato Generale di Repubblica di Moldova a Milano presentano Primavera dei Balcani in bianco e rosso - la Festa del Marțisor (Marteniza) Ogni anno in alcuni paesi dei Balcani il 1° di marzo e il giorno in cui si celebra l'arrivo della Primavera. Simbolicamente questo saluto si fa regalando alle persone care un piccolo amuleto di buona salute. In Bulgaria lo chiamano Martenitza, in Romania e Moldavia Martisor, in Macedonia Martinki. È un piccolo manufatto di filo bianco e rosso che può rappresentare nappe, bracciali o bambole di stoffa, lana o cotone. Scambiarsi la Marteniza/Martisor/Martinki durante la prima settimana di marzo è un gesto che risale al IX secolo ed è una delle più popolari usanze balcaniche che si è mantenuta nel corso dei secoli. Marteniza/Martisor/Martinki è un fondamentalmente talismano per la buona salute e la lunga vita. Si indossa fino a quando si vede il primo segno dell'arrivo della primavera - una cicogna, una rondine o un albero in fiore - e poi (non oltre il 1º aprile) viene appeso su un albero, o posto sotto una pietra, esprimendo un desiderio. La tradizione della Marteniza/Martisor/Martinki è già patrimonio immateriale dell'Unesco su proposta congiunta degli stati di Bulgaria, Moldova, Romania e Macedonia. Da questa occasione e dalla nostra convinzione che è meglio unire che dividere, è nata l'idea di celebrare insieme questa tradizione comune e dalla voglia di condividerla con tutti è nato il Festival "Primavera dei Balcani in bianco e rosso" a Milano. L'iniziativa di far rivivere queste tradizioni nasce dal desiderio di condivisione, di volontà di favorire la conoscenza e l'incontro tra gli appartenenti a culture diverse. Al festival oltre ai laboratori di Marteniza/Martisor/Martinki ogni paese presenterà le proprie tradizioni e ci saranno i balli bulgari, romeni e moldavi.
Fonte: Comune di Milano - Ufficio Reti e Cooperazione Culturale Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||