![]() Festival del Cinema Italiano in Bulgaria 09.06.2018 - Sofia La terza edizione del Festival del Cinema Italiano in Bulgaria si svolgerà nel periodo 11 - 16 giugno a Sofia. All'attenzione del pubblico sono state selezionate dieci pellicole, la maggior parte delle quali sono vincitrici di alcuni dei premi cinematografici più prestigiosi in Italia. Il Festival ha lo scopo di promuovere il talento e l'eccellenza del cinema italiano, con un focus particolare sulla Puglia, protagonista della rassegna sia sotto il profilo delle ambientazioni sia sul piano delle produzioni e dell'industria cinematografica. Altro importante obiettivo dell'evento è il sostegno all'internazionalizzazione delle imprese culturali e creative, nonché la promozione del turismo e dell'enogastronomia italiana. Il 3° Festival del Cinema Italiano in Bulgaria si aprirà l'11 giugno prossimo con una conferenza stampa alle ore 11.00 presso l'Hotel Marinela alla presenza delle Istituzioni italiane e bulgare e dei rappresentanti dell'Apulia Film Commission, per proseguire con l'inaugurazione delle proiezioni al Cinema Lumière alle ore 18.30 con il film "Quo Vado" di Gennaro Nunziante ed alle ore 20.30 con il film "Un Natale al Sud" di Federico Marsicano. Martedì 12 giugno sarà la volta di "Non c'è campo" di Federico Moccia alle ore 18.30 e della commedia "Sei mai stata sulla luna?" di Paolo Genovese alle ore 20.30. In occasione della proiezione del suo film al Cinema Lumière, il regista Moccia, noto al grande pubblico per essere autore di testi per produzioni televisive, da spettacoli di intrattenimento a serie tv, e poi dei romanzi "Tre metri sopra il cielo", "Ho voglia di te", "Scusa, ma ti chiamo amore", sarà presente in sala per incontrare il pubblico bulgaro e condividere la sua esperienza artistica e cinematografica. Mercoledì 13 giugno il Cinema Lumière accoglierà tutti gli appassionati dell'Italia alle ore 20.00 per la proiezione del lungometraggio "Rudy Valentino" in presenza del produttore Alessandro Contessa e del regista Nico Cirasola, dell'Assessore all'Industria Culturale e Turistica della Regione Puglia, On. Loredana Capone e del Membro del Consiglio di Amministrazione di Apulia Film Commission, Arch. Simonetta Dellomonaco, unitamente all'ospite d'onore e madrina del Festival del Cinema Italiano in Bulgaria, Giuliana De Sio. Giovedì 14 giugno avverrà la firma del protocollo di intesa tra Apulia Film Commission e la Bulgaria National Film Center, per suggellare una collaborazione tra Italia e Bulgaria sempre più proficua dal punto di vista dell'audiovisivo. Protagonista del Festival il Cinema House, dove sarà proiettato alle 18.30 il film "Matrimonio al Sud", di Paolo Costella, e alle 20.30 "La cena di Natale", di Marco Ponti. Venerdì 15 giugno vi aspettiamo alle 18.30 per la proiezione di "Chi m'ha visto", di Alessandro Pondi, e alle 20.30 "Loro chi?" di Fabio Bonifacci e Francesco Miccichè. Sabato 16 giugno sarà "La guerra dei cafoni" a chiudere la rassegna nell'ultima giornata del Festival. Il film di Davide Barletti e Lorenzo Conte sarà proiettato alle ore 18.30. Su materiali della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria Autore: red. Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||