![]() Firenze: presetazione del libro di Stefan Danailov e del documentario a lui dedicato 23.04.2018 Il libro di Stefan Danailov e il film dedicato a lui saranno presentati a Firenze. Inquadrature dimenticate e immagini dell'amato attore bulgaro rivivono nel film Monologo dedicato al suo 75° anniversario. Vi aspettiamo sabato 19 maggio alle ore 16 al cinema Stensen, viale Don Minzoni,25/C, Firenze INGRESSO AD OFFERTA LIBERA - Per informazioni e contatti - tel. 3487297476 "I ricordi possono essere piacevoli, ma a volte anche maledizione", afferma Stefan Danailov nel documentario Monologo dei registi Ema Konstantinova e Georgi Toshev che sarà presentato al cinema Stensen di Firenze il 19 maggio. Ispirato all'autobiografia dell'attore "Il romanzo della mia vita", il film mostra per la prima volta dei segreti di famiglia profondamente custoditi, delle fotografie dei genitori e del piccolo Stefan e delle inquadrature con la sua partecipazione, tagliate dai famosi film bulgari. Il Monologo mostra dei momenti curiosi della vita del Maestro, documentati negli anni '60 e '70, scoperti da Georgi Toshev negli archivi della Cineteca Nazionale e mai visti prima. Gli autori hanno raccolto tutta la filmografia dell'attore - dal suo primo film "Le tracce rimangono" fino all'ultimo "Le regole", girato l'anno scorso. "Il cinema mi ha reso popolare e amato. Mi ha portato molta allegria e gioia ", confessa l'attore a Georgi Toshev e condivide liberamente i ricordi delle occasioni perdute, delle belle attrici e delle delusioni nella professione. Davanti alla macchina da presa di Rumen Vasilev, l'attore racconta per la prima volta, perché nonostante l'interesse per lui, non gli fu permesso di girare nei film occidentali durante il socialismo. Come passa oggi le sue giornate l'attore bulgaro più amato e fotografato? Cosa lo spinge a continuare a dare lezioni di recitazione presso l'Accademia di Teatro e di Arte cinematografica? Quali sono le più importanti battaglie che ha condotto e conduce tutt'oggi? Gli spettatori, lo scopriranno nel film Monologo. Organizzato da: Istituto Bulgaro di Cultura, Fondazione Culturale Niels Stensen, CulturaCinemaArte Fonte: Comunicato Stampa Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||