![]() Foto: Universitā Reggio Calabria - Wikimedia - CC BY-SA 3.0 Umberto Eco in Bulgaria e oltre 12.02.2018 Genio linguistico, filosofo, storico, romanziere immaginifico di successo, ironico dissacratore della realtā, chi non ricorda Umberto Eco per almeno un motivo? La P.ssa Alessandra Kumanova presenta il volume biobibliografico in cui ha raccolto tutti gli apporti letterari, i saggi critici e gli sviluppi estetici nel mondo, che la sua opera ha stimolato nel tempo. Informazioni Umberto Eco (1932-2016) č stato un semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, accademico e bibliofilo italiano. Saggista prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. Nel 1971 č stato tra i fondatori del primo corso del DAMS all'Universitā di Bologna. Sempre nello stesso ateneo, negli anni Ottanta ha fondato il corso di laurea in Scienze della comunicazione. Nel 1988 ha fondato il Dipartimento della Comunicazione dell'Universitā di San Marino. Dal 2008 era professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell'Universitā di Bologna. Dal 12 novembre 2010 Umberto Eco era socio dell'Accademia dei Lincei, per la classe di Scienze Morali, Storiche e Filosofiche. [Wikipedia] Fonte: Istituto Italiano di Cultura a Sofia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||