![]() La prospettiva italiana sulla storia Bulgara e dei Balcani 27.11.2017 Come viene percepita la recente storia della Bulgaria e dei Balcani dagli Italiani? Risponde il Prof. Francesco Guida, storico, Ordinario di storia dei Paesi dell'Est, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche all'Università Roma3, che conduce da anni ricerche аccademiche sul tema ed una collaborazione intensa con l'Istituto di Balcanistica. Dopo il conferimento della Laurea Honoris Causa da parte dell'Accademia delle Scienze alle ore 12:45, espone il frutto delle sue ricerche in una tavola rotonda sul tema proposto. Data: Mar 28 Nov 2017 |
Fonte: Istituto Italiano di Cultura a Sofia
03.12.2017 | Pubblicata la nuova Guida agli investimenti in Bulgaria |
30.11.2017 | In Bulgaria c'è un'enorme caverna neolitica protetta dagli Occhi di Dio |
29.11.2017 | La Cina nei Balcani, arrivata per restare |
27.11.2017 | La prospettiva italiana sulla storia Bulgara e dei Balcani |
25.11.2017 | Roma: mostra personale dell’artista bulgaro Nikolay Deliyanev |
24.11.2017 | Pet Moghili: un Lenin fuori dal tempo |
23.11.2017 | Bulgaria: Previsioni PIL e investimenti |