![]() Roma: mostra personale dell’artista bulgaro Nikolay Deliyanev 25.11.2017 - Roma Nuova mostra personale a Roma dell'artista bulgaro Nikolay Deliyanev. Si terrà presso la Galleria Pilgerzentrum dal 1 al 15 dicembre, ed è curata del Critico d'arte Prof.ssa Antonella Nigro. Saranno esposte le ultime opere dell'artista, caratterizzate come sempre da vibrazioni e tridimensionalità. Luogo: Pilgerzentrum Rom, via del Banco di Santo Spirito, 56 00186 Roma Biografia (www.gigarte.com) Nikolay Deliyanev è nato in Bulgaria nel comune di Sandanski 29 Ottobre 1973, ha iniziato la disegnare all'età di 4 anni, ha studiato arte nel liceo artistico "SS.Kiril i Metodi" nella città di Blagoevgrad tra i 13 ei 17 anni.Vive e opera a Roma.Incontra l'artista Wilmer Herrison a Roma e con lui parlerà dell'arte cinetica venezuelana e dell'arte costruita. Si crea una forte collaborazione e creatività. Il risveglio del desiderio creativo utilizzando l'espressione integrale da parte del corpo, arti visive e la scrittura, che sono i mattoni per la creazione di Nikolay Deliyanev. Ha ricreato la sua Esprit e attraverso le linee, il corpo dell'opera immaginata. Questa composizione astratta si rivela come una sincronizzazione ritmica di linee e colori che compongono e ci riferiamo al lavoro dell'artista. Il suo linguaggio personale, pieno di colore, ritmo e movimento, è caratterizzato da gesti astrazione lirica e la materia, dal momento che il colore è l'elemento principale che trasmette allo spettatore questa energia pulita per l'identità culturale di artista. E come una sorta di matrice culturale del corpo. Il movimento è l'elemento di ispirazione nel suo processo creativo, dove ogni linea provoca movimenti sensoriali, come se fosse molto diverse energie, una parte del corpo sembrano controllo del motore del soggetto e annettendo l'intero contatto del corpo con il tutto. |
Fonte: Comunicato Stampa
30.11.2017 | In Bulgaria c'è un'enorme caverna neolitica protetta dagli Occhi di Dio |
29.11.2017 | La Cina nei Balcani, arrivata per restare |
27.11.2017 | La prospettiva italiana sulla storia Bulgara e dei Balcani |
25.11.2017 | Roma: mostra personale dell’artista bulgaro Nikolay Deliyanev |
24.11.2017 | Pet Moghili: un Lenin fuori dal tempo |
23.11.2017 | Bulgaria: Previsioni PIL e investimenti |
22.11.2017 | Occidente verso Oriente - Tre eventi dal 1 al 17 dicembre a Bolzano e Bressanone |