![]() Milano: al via il nuovo anno scolastico della scuola bulgara 08.09.2017 - Milano Il 1 Ottobre 2017 la Scuola Bulgara di Milano accoglie gli alunni per il quinto anno consecutivo. L'attivitā didattica č rivolta a tutti coloro che a vario titolo vogliono imparare bulgaro e avvicinarsi alle tradizioni e la cultura bulgara. Nel corso degli anni la scuola gradualmente esteso le la sua attivitā e quest'anno ha ricevuto un importante riconoscimento da parte del Ministero bulgaro dell'Istruzione e della Scienza. Le lezioni si svolgono a Milano ogni domenica dalle 9,30 alle 13,30. Gli insegnanti sono laureati in lingua bulgara e pedagogia. Il processo educativo č organizzata secondo i programmi e libri di testo approvati dal Ministero dell'istruzione. Il programma comprende lingua bulgara e la letteratura, storia e geografia della Bulgaria (dove sono contemplate nei programmi del Ministero di istruzione.). Per quest'anno abbiamo i seguenti livelli: bambini in etā prescolare - 3-5 anni, 1, 2, 3,4 e 5 classe. Nella divisione per gruppi prendiamo in considerazione sia l'etā dei bambini sia il livello di conoscenza della lingua bulgara. Le danze fanno parte anche del programma dei bambini. La scuola accoglie i bambini durante tutto l'anno scolastico. La nostra ambizione č di trasformare la scuola in un punto di riferimento, in una piccola parte della Bulgaria dove i bambini si sentono a casa. Il raggiungimento di questo obiettivo passerā attraverso lo studio della lingua bulgara, nel comprendere e praticare le nostre usanze, le festivitā e le meravigliose danze popolari ed esplorare la storia e la geografia della Bulgaria. Le tradizioni e le celebrazioni delle feste bulgare sono parte integrante della vita e il clima scolastico. Nel programma dell'anno scolastico 2017/2018, come al solito, abbiamo integrato delle attivitā aggiuntive come corsi di danze popolari, open day per celebrare la Giornata degli Illuministi e la festa della Liberazione il 3 Marzo, vari laboratori : di poesia , laboratorio per surovachki di Natale, laboratorio per martenitzi per la festa di Nonna Marta, laboratorio di colorare le uova per Pasqua, recite per il giorno dell'alfabeto slavo e la cultura bulgara , ecc. Per ulteriori informazioni e iscrizioni: mail:
bgschoolmilano@gmail.com Scuola Bulgara a Milano |
Autore: Scuola Bulgara a Milano
14.09.2017 | La festa del cinema bulgaro sbarca a Milano |
11.09.2017 | Velingrad: concerto di gala con Silvia Pepe |
09.09.2017 | Bosilegrad, se l'accoglienza rafforza la coesione sociale |
08.09.2017 | Milano: al via il nuovo anno scolastico della scuola bulgara |
27.08.2017 | Bulgaria, ultima tappa di Macron in Europa centro-orientale |
26.08.2017 | Settore edile: calo nell'UE e crescita in Bulgaria a giugno |
24.08.2017 | Padova: Tutto esaurito per lOpv e il cosmo. Fiori per Sonia Domoustchieva |