|
|

Festival Italiano in Bulgaria 2017
18.05.2017 - Sofia
Il Festival Italiano in Bulgaria, giunto alla sua 14ma edizione, è la tradizionale rassegna di eventi dedicati all'Italia ed alla sua straordinaria offerta culturale ed imprenditoriale che ogni anno si svolge nei mesi di maggio e giugno a Sofia ed in altre città del Paese.
L'edizione di quest'anno punta sul binomio vincente cultura-economia, presentando una serie di mostre ed iniziative nell'ambito della musica, dell'arte, del cinema, della letteratura contemporanea e del futuro dell'industria.
Le iniziative proposte sono il frutto delle sinergie tra tutte le componenti del "Sistema Italia" in Bulgaria: l'Ambasciata, l'Agenzia ICE, l'Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e Confindustria Bulgaria.
In evidenza
Nel corso dei mesi di maggio si terranno anche le seguenti iniziative:
- Mostra di Arte Contemporanea "Viva Italia". 100 artisti italiani per ripercorrere gli ultimi 70 anni dell'arte italiana.
Galleria Civica - Sofia (Istituto Italiano di Cultura)
- Mostra dedicata ai 60 anni dai Trattati di Roma. Il percorso dell'Unione europea in immagini.
Ul. Parizh angolo Boul. Tsar Osvoboditel - Sofia (Ambasciata - Istituto Italiano di Cultura)
- Festival Nazionale dei corti. Proiezione di "Bellissima" di A. Capitani vincitore David Donatello 2016 per i corti e "La slitta" di F. Ponzano, patrocinato dall'UNICEF
Varna, Balchick
Programma
- 10/05 Notte della letteratura. Lettura di prose e poesia italiana nella traduzione bulgara
Sofia (Istituto Italiano di Cultura)
- 12/05 Conferenza "Industria 4.0: Sfide e Opportunità per le Imprese nella Nuova Rivoluzione Industriale
Sofia Hotel Balkan - Sofia (Confindustria Bulgaria)
- 12/05 Concerto del pianista Giuseppe Andaloro con l'Orchestra Filarmonica di Sofia
Bulgaria Hall, Sofia (Istituto Italiano di Cultura)
- 13-14/05 "Italian Style in eyewear" - In Mostra le ultime tendenze dell'occhialeria italiana
Radisson Blu Hotel - Sofia (Agenzia ICE)
- 20/05 Il mondo del mito e la spiritualità tra passato e... Mostra di installazioni e sculture di Angela Occhipinti
Blagoevgrad (Istituto Italiano di Cultura)
- 20/05 Concerto di musica contemporanea italiana elettronica (Martux_m)
Sofia-Galleria Civica (Istituto Italiano di Cultura - Ambasciata)
- 27/05 Incontro con Romina Beneventi, illustratrice dei libri per ragazzi della scrittrice bulgara Petya Kokudeva
Sala Peroto, NDK - Sofia (Agenzia ICE)
- 06/06 Spettacolo teatrale "L'ombra della sera" - Compagnia teatrale Teatropersona
Plovdiv (Istituto Italiano di Cultura)
- 10-11/06 Coro cantori materani
Plovdiv (Istituto Italiano di Cultura)
- 13/06 Il mondo del mito e la spiritualità tra passato e... Mostra di installazioni e sculture di Angela Occhipinti
Varna (Istituto Italiano di Cultura)
- 13-19/06 "I giorni d'Italia a Sozopol".
Conferenza "Nuove strategie per rendere una meta turistica una destinazione di successo", mostre, concerti, rassegna cinematografica di film italiani, presentazione di prodotti italiani d'eccellenza Sozopol (Confindustria Bulgaria - Istituto Italiano di Cultura)
- 21-25/06 2ª edizione della Festa del Cinema Italiano in Bulgaria. Un viaggio tra cinema, arte, turismo e enogastronomia: proiezioni, incontri, workshop ed eventi di promozione per una Festa dedicata all'eccellenza della Regione Puglia.
Sofia (Camera di Commercio italiana in Bulgaria)
- 24/06 Proiezione cortometraggi italiani
Balchik (Istituto Italiano di Cultura)
- 25/06 Letture a voce alta di "Novelle per un anno" di Luigi Pirandello in occasione dei 150 anni dalla sua nascita
Sofia (Ambasciata - Istituto Italiano di Cultura)
- 29/06 Presentazione del libro "L'erba della regina" con l'autore Paolo Mazzarello
Sala Peroto, NDK - Sofia (Istituto Italiano di Cultura)
|