![]() Scoprire i Balcani attraverso storie, luoghi e itinerari 12.03.2017 - Prato Presentazione della seconda edizione del libro-guida, con Eugenio Berra, autore e curatore Un testo a metà strada tra libro di suggestioni e guida per accompagnare il lettore in un affascinante viaggio che da Trieste giunge fino al Mar Nero attraversando i paesi della ex Jugoslavia, l'Albania, la Bulgaria e la Romania. Dieci capitoli-nazioni, finestre spalancate su una parte d'Europa ancora oggi poco conosciuta, al di là di stereotipi e luoghi comuni. Un percorso alternativo alle mete tradizionali, attento alla scoperta di splendidi luoghi minori e ai loro racconti, siano essi narrazioni, memorie, ricette, poesie o antiche leggende. Dopo il successo della prima edizione (Cierre 2013), questa nuova edizione è aggiornata e ampliata con l'aggiunta di nuove collaborazioni, tra cui quella con il giornalista e viaggiatore Paolo Rumiz e il noto fumettista Aleksandar Zograf, tra le firme di punta di "Internazionale". Eugenio Berra, curatore e autore della guida, è il coordinatore di Viaggiare i Balcani, associazione trentina impegnata dagli inizi degli anni 2000 in attività di turismo sostenibile e valorizzazione dei territori dell'Europa sud-orientale. Dopo aver trascorso due anni a Sarajevo tra il 2010 e il 2012 per un periodo di ricerca su welfare state e sfera pubblica in Bosnia-Erzegovina, da tre anni vive a Belgrado. Collabora con la testata giornalistica on line Osservatorio Balcani e Caucaso, Slow Food International e diverse ONG italiane operanti nei Balcani. Ogni anno Viaggiare i Balcani presenta svariate proposte di viaggio nella regione, dai percorsi storico-culturali a quelli enogastronomici grazie alla collaborazione con Slow Food e la rete Terra Madre del sud-est Europa; la sezione outdoor include inoltre percorsi in bici, trekking e sci d'alpinismo. |
Fonte: Comune di Prato
Ordina su IBS | Feltrinelli | Webster
15.03.2017 | Incontri con l’autore e poeta bulgaro Georgi Gospodinov a Grosseto e a Roma |
14.03.2017 | Daniela di Sora ci porta alla scoperta della VOLAND |
14.03.2017 | A Scafati approda la ”Scuola Bulgara Domenicale” |
12.03.2017 | Scoprire i Balcani attraverso storie, luoghi e itinerari |
10.03.2017 | Luoghi comuni e luoghi in comune |
09.03.2017 | Inaugurato il Sofia Film Festival 2017 |
09.03.2017 | Torino: presentazione della prima guida italiana di Sofia |