![]() Inaugurato il Sofia Film Festival 2017 09.03.2017 Si è aperta oggi la 21-esima edizione del Sofia International Film Festival. La manifestazione si articola su varie sedi con il programma principale nella capitale dal 9 al 19 marzo, con cerimonia di premiazione, il 18 marzo, e programmi satellite a Plovdiv, Varna e Burgas che si svolgeranno fino al 31 marzo. Si tratta di uno dei più prestigiosi forum dedicati al cinema nell'Europa sudorientale è proporrà agli spettatori 150 film lungometraggi e documentari, oltre a 20 cortometraggi provenienti da tutto il mondo. L'Italia sarà presentata dalle seguenti pellicole: "Fai bei Sogni" di Marco Bellocchio e "La Pazza Gioia" di Paolo Virzì, nella sezione Cinema Today - Masters; "Acqua e Zucchero. Carlo Di Palma, i Colori della Vita" di Fariborz Kamkar, tra le Proiezioni Speciali; "Da Cremona a Cremona" di Maria Averina, tra i Documentari Bulgari; ed "Ombre della Sera" di Valentina Esposito, selezionato tra i Documentari Internazionali Fuori Concorso. L'elenco completo delle opere è disponibile qui. Nel 2010 il Sofia International Film Festival ha ricevuto il riconoscimento dalla FIAPF (Federazione internazionale delle associazioni di produzione cinematografica) ed è stato accreditato come festival riservato alle opere prime e seconde. Il direttore del SIFF fin dalla sua creazione è stato Stefan Kitanov. Contemporaneamente al festival, si tengono i Sofia Meetings, XIV-esima edizione (16-19 marzo), che comprendono un mercato dei progetti per opere prime, seconde e terze, con sessioni di pitching e i "Balkan Screenings" dedicati al prodotto dell'area. Il festival è organizzato da Art Fest con il contributo della Municipalità di Sofia ed in collaborazione con il Ministero della Cultura Bulgaro, Palazzo Nazionale della Cultura, il Centro Nazionale del Cinema e la TV di Stato con il supporto del Programma Media dell'Unione Europea e degli Istituti di Cultura presenti a Sofia. |
Autore: red.
14.03.2017 | A Scafati approda la ”Scuola Bulgara Domenicale” |
12.03.2017 | Scoprire i Balcani attraverso storie, luoghi e itinerari |
10.03.2017 | Luoghi comuni e luoghi in comune |
09.03.2017 | Inaugurato il Sofia Film Festival 2017 |
09.03.2017 | Torino: presentazione della prima guida italiana di Sofia |
08.03.2017 | L'8 marzo con Strane straniere |
07.03.2017 | Un corso di bulgaro per i bambini delle scuole di Celle di Bulgheria |