![]() Mangiare! Cinema Italiano a Sofia 18.11.2016 Nell'ambito della prima Settimana della cucina italiana nel mondo, l'Istituto Italiano di Cultura di Sofia presenta sette film italiani sul tema della cucina e le tradizioni culinarie italiane. Programma: 21.11 (lunedì) ore 16.00 - Lunga vita alla signora, 115 min., regia di Ermanno Olmi (1987) 22.11 (martedì) ore 16.00 - La cena, 120 min., regia di Ettore Scola (1998) 23.11 (mercoledì) ore 15.00 - L'abbuffata, 102min, regia di Mimmo Calopresti (2007) 24.11 (giovedì) ore 16.00 - La cena per farli conoscere, 100 min., regia di Pupi Avati (2006) 25.11 (venerdì) ore 16.00 - Quando l'Italia mangiava in bianco e nero, 20 min., regia di Andrea Gropplero di Troppenburg (2014) - documentario e Pasta nera, 62 min., regia di Alessandro Piva (2011) - documentario 26.11 (sabato) ore 16.00 - Rupi del vino, 54 min., regia di Ermanno Olmi (2010) - documentario
|
Fonte: Istituto Italiano di Cultura di Sofia
21.11.2016 | Concerti dedicati alla musica di Busoni e Schumann |
20.11.2016 | Notizie sulle traduzioni italiane di opere letterarie bulgare |
19.11.2016 | Bulgaria, l'effetto Radev |
18.11.2016 | Mangiare! Cinema Italiano a Sofia |
17.11.2016 | Bulgaria: boom dei produttori bio |
16.11.2016 | Altrenotizie: Bulgaria e Moldavia guardano a Mosca |
16.11.2016 | East Journal: Elezioni presidenziali Bulgaria, vince Radev. Ma non chiamatelo “filorusso” |