|
|

Convegno: I Balcani, la Bulgaria e l’Italia durante la Guerra fredda
04.05.2016Giovedì 5 e venerdì 6 maggio 2016, a Roma si terrà convegno internazionale intitolato "I Balcani, la Bulgaria e l'Italia durante la Guerra fredda".
L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e dall'Associazione italiana di studi del Sud-est europeo in collaborazione con l'Istituto di studi balcanici e Centro di Tracologia dell'Accademia bulgara delle Scienze.
Il programma
Giovedì 5 maggio 2016, ore 15
- Apertura dei lavori e indirizzi di saluto
- Alberto Basciani, La diplomazia italiana e la nascita delle Repubbliche popolari nel Sud-est dell'Europa
- Francesco Guida, La Bulgaria verso il regime comunista nella visione dei diplomatici italiani
- Pausa
- Alexandre Kostov, I rapporti economici tra la Bulgaria e l'Italia dal 1945 al 1989
- Antonio D'Alessandri, Gli esiti della pianificazione economica in Bulgaria e i rapporti commerciali con l'Italia (anni Cinquanta e Sessanta)
Venerdì 6 maggio 2016, ore 9.30
- Penka Danova, Studi ed edizioni di fonti italiane per la storia bulgara in Bulgaria. Bilancio di un ventennio
- Svetlozar Eldarov, Παράνοια: Tratti della vita quotidiana nell'Ambasciata bulgara a Roma negli anni Cinquanta del secolo scorso
- Luigi Vittorio Ferraris, Una esperienza diplomatica a Sofia negli anni Sessanta
- Pausa
- Rita Tolomeo, La persecuzione dei cattolici nella Bulgaria comunista
- Giuseppe Cossuto, Echi in Italia della persecuzione delle popolazioni musulmane e di lingua turca nella Bulgaria degli anni Cinquanta
- Conclusioni
Il convegno si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università Roma Tre, Sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera 199 a Roma.
Fonte: SISSCO
Commenta questa notizia
Notizie
|