![]() Sofia tra le top 10 destinazioni per le start-up 20.03.2016 Questa l'analisi di Richard Madison della Brighton School of Business, pubblicata sulle pagine di Forbes. Negli ultimi anni la capitale bulgara è diventata un Hub per le aziende seed dei Balcani, grazie anche al ruolo importantissimo di due acceleratori, Eleven e LauncHub, che hanno finanziato oltre 170 imprese. Tra le cause vincenti: la copertura di internet veloce al 56,7%, i costi per registrare una società (circa 200 euro), la flat income tax del 10%. Indice innovazione Bloomberg La Bulgaria retrocede di 3 posti e si posiziona 42° su 84 Paesi nel mondo. Le diverse nazioni sono classificate secondo un punteggio attribuito a sette voci. La Bulgaria ha ottenuto il miglior risultato nel campo del valore aggiunto nella produzione. Bene anche per il numero dei laureati giovani, soprattutto, in scienze e ingegneria. Male, invece, le infrastrutture e la produttività, al disotto delle potenzialità del Paese. Indice demografico The Economist Balzo in avanti di nove posizioni per la Bulgaria (46° nel 2015) nel Democracy Index 2015, analisi elaborata dalla testata The Economist per valutare la saldezza delle democrazie mondiali. Nonostante i progressi del Paese, vi è ancora un ampio margine di miglioramento, con particolare riferimento alla cultura politica della popolazione. L'Italia, invece, occupa il 21° posto. Fonte: ICE Sofia Per approfondire: Notizie di Economia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||