![]() L’Orchestra “Bulgaria Classic” in concerto sulla costa Amalfitana 05.08.2015 L'Orchestra "Bulgaria Classic" con Direttore Maurizio Dones si esibirà il 9 agosto 2015 alle ore 21.30 al Palazzo Mezzacapo di Maiori nella provincia di Salerno. La musica è di Mascagni, Puccini e Verdi. Ingresso Unico € 15,00. L'organico della Orchestra "Bulgaria Classic", in tournèe quest'anno in Italia, è formato dai migliori musicisti delle orchestre di Sofia - Radio, Teatro e filarmonica - con aggiunti delle orchestre filarmoniche di Plovdiv, Burgas, e Varna. L'orchestra sviluppa tutto il repertorio musicale dal barocco al classico, dal romantico al contemporaneo. Grandi direttori si sono succeduti nel tempo (Semeonov, Roussan Raichtev, Mesrou Mehmedov, Dobrin Petkov, Dimitar Manolov, Vladimir Ghiaurov,…) e tanti altri a testimonianza del prestigio della scuola bulgara che ha permesso a tutti i direttori d'orchestra che si sono alternanti sul podio (da Georghi Dimitrov, Emile Tchakarov, Borislav Ivanov, Jean-Yves Gaudin ed i grandi compositori bulgari Ivan Spassov e Vassil Kazandjiev), di farne apprezzare le qualità. Tutte le grandi composizioni sono in repertorio all'orchestra: (Verdi) Requiem, (Mozart) requiem, (Bach) Passione secondo Matteo, (Stravinsky) sagra della primavera, petroushka, (Bartok) concerto per orchestra e la maggior parte di questi capolavori è stata incisa su LP e CD ed registrati per la Radio-Televisione Bulgara, Greca ed altre. La filarmonica ha effettuato tourneé in molti paesi europei con grande successo di pubblico e critica.
Compie la sua formazione musicale e gli studi classici a Milano, presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi", laureandosi in Violino, Viola, composizione e Direzione d'Orchestra. Al Cantiere d'Arte Internazionale di Montepulciano studia direzione d'orchestra con il Maestro Gianluigi Gelmetti, che lo vuole in qualità di assistente musicale e artistico per le maggiori orchestre, teatri e festival nazionali ed internazionali quali: la SDR di Stoccarda, i Munchner Philharmoniker, il Teatro "La Monnaie" di Bruxelles, il Teatro Reale di Montecarlo, l'Opera di Roma, il "Coven Garden" di Londra, il "Rossini Opera Festival" di Pesaro, il "Ravenna festival", il Festspiel di Schwetzingen , "Le Printemps" di Montecarlo, la "Settimana Chigiana" di Siena, l'Opera House di Sydney. Su materiali dell'Irnofestival. Autore: red. Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||