![]() Foto: bgnes Bulgaria: spese militari al valore più basso degli ultimi dieci anni 23.06.2015 Sofia riduce le spese militari, ma non mancano le pressioni (interne ed esterne) per un futuro aumento. Nel corso del 2015 le spese per la difesa della Bulgaria saranno pari a 979 mln di lev (500 mln di euro), l'importo più basso dal 2005. Lo riferisce l'agenzia novinite.com citando dati forniti dalla NATO. La Bulgaria, entrata nell'alleanza atlantica nel 2004, nell'ultimo decennio ha ridotto il personale delle forze armate da 43.000 a 25.000 unità. Nel periodo 2005-2009, la spesa per la difesa della Bulgaria è stata in media pari al 2,1% del PIL, mentre nel periodo 2010-2014 si è attestata all'1,4% del PIL. Quest'anno il valore si ridurrà all'1,2%, livello paragonabile a quello dell'Italia. Ma c'è anche chi riesce a fare meglio. Secondo un rapporto NATO paesi come la Spagna, la Slovacchia e l'Ungheria nel 2013, hanno speso tra lo 0,9% e l'1,0% del PIL. L'andamento della spesa bulgara è in controtendenza rispetto a quanto richiesto dalla NATO che nel 2014, ha definito per i membri europei un obiettivo di spesa pari al 2%. Tale questione è già stata oggetto di frizioni tra il presidente Plevneliev, favorevole all'aumento della spesa militare, ed il governo contrario, per carenza di risorse. Altra questione sul tavolo, quella degli aerei da combattimento, per la quale si sta valutando la sostituzione degli attuali velivoli di fabbricazione sovietica con altri di produzione occidentale. Su questa partita il conto per Sofia rischia di essere piuttosto salato. Non mancano dunque le pressioni, interne ed esterne, affinchè Sofia torni a spendere di più per la difesa. In dettaglio, nel 2014 il budget della difesa bulgara è stato di 1.102 mln di lev, nel 2013 1.196, nel 2012 1.099, nel 2010 1.230. Nel 2005, spese per la difesa della Bulgaria erano state a 1.051 mln, valore superiore a quanto previsto per l'anno in corso. Autore: P.M. ![]() Per approfondire: La Bulgaria e la NATO | Le basi militari USA in Bulgaria Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||