![]() Anteprima mondiale del documentario “1989” a Copenhagen, Sofia, Salerno e altre città europee 05.11.2014 In contemporanea in molte città europee in occasione del 25° anniversario della caduta del muro di Berlino. Il documentario "1989", del danese Anders Østergaard (nominato agli Oscar per il documentario "Burma Vj") e dell'ungherese Erzsébet Rácz, il 5 novembre, aprirà l'edizione 2014 del "Copenhagen International Documentary Film Festival" e sarà proiettato simultaneamente in 25 paesi europei, inclusi anche alcuni dei più prestigiosi festival di cinema documentario. La pellicola ricrea gli eventi che portarono alla caduta della cortina di ferro e conduce il pubblico in profondità nelle sale dove si tennero riunioni segrete. Il documentario si svolge utilizzando un mix di interviste, materiali d'archivio e dialoghi ricostruiti su immagini reali che riprendono i protagonisti politici di quei momenti storici. A Sofia la proiezione avverrà questa sera presso la Casa del Cinema, via Ekzarh Yosif 37, alle ore 20.30 locali, organizzata dal Sofia International Film Festival. A Salerno la proiezione sarà presso il Cinema Apollo, alle 20.00 locali, organizzata dal Salerno Doc Festival. Dopo la proiezione, è prevista la diretta streaming da Copenaghen col regista Anders Østergaard, con gli economisti di fama mondiale Jeremy Rifkin e Loretta Napoleoni, con l'ex membro del Parlamento Europeo Poul Nyrup Rasmussen (2004-2009) e con il Ministro danese alle pari opportunità Lykke Friis. Autore: P.M.-D.P. Links Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||