![]() Presentazione del Dizionario delle collocazioni a Sofia 20.10.2014 Le parole giuste per le tue idee è il titolo della presentazione del Dizionario delle collocazioni, Le combinazioni delle parole in italiano, per le Edizioni Zanichelli, a cura di Paola Tiberii, che si terrà il 20 ottobre alle ore 18:30 presso la Sala Accademica 1, dell'Università di Sofia 'San Kliment d'Ochrida'. L'evento si inserisce nell'ambito delle manifestazioni organizzate dall'Istituto Italiano di Cultura di Sofia per la XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (20-25 ottobre 2014), sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il cui tema è "Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell'era digitale". Il Dizionario delle collocazioni è uno strumento pratico firmato da Paola Tiberii per le Edizioni Zanichelli, una nuova opera di consultazione che considera le parole per la loro capacità associativa suggerendo le parole da accostare tra loro. Le collocazioni sono combinazioni di due o più parole che insieme formano una espressione dotata di significato: "caffè forte", "gioia incontenibile", "fugare un dubbio", "dormire profondamente". Con 6mila voci e oltre 200mila collocazioni il Dizionario delle collocazioni è lo strumento ideale per chiunque voglia arricchire il proprio linguaggio, scrivere e parlare con chiarezza. E' intuitivo, immediato e semplice da usare. Risulta inoltre indispensabile per gli stranieri che si avvicinano alla lingua italiana poiché le collocazioni sono espressioni tipiche di ciascuna lingua e non sempre sono traducibili in modo letterale in un'altra: per esempio la collocazione italiana "prestare attenzione" ha il suo corrispondente inglese in "pay attention" (ovvero pagare attenzione). Il Dizionario è anche in DVD-Rom. Il disco contiene il testo integrale del cartaceo e l'innovativo Assistente linguistico che suggerisce le collocazioni durante la scrittura. Paola Tiberii è laureata al Dams dell'Università di Bologna. Agli studi musicologici e pianistici ha affiancato l'interesse per la ricerca linguistica e in particolare per la lessicografica. Il Dizionario delle collocazioni è il frutto di un lavoro decennale volto a coniugare l'approfondimento teorico e la praticità dell'uso. Fonte: Istituto Italiano di Cultura di Sofia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia | NATO
| Basi USA |
Unione Europea | Due operaie morte |
1989-2009
|
||||||||||||||||