![]() I 12 progetti selezionati per la 3a edizione di Biennale College – Cinema 01.09.2014 - Venezia Argentina, Brasile, Bulgaria, Francia, Giappone, Italia, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Sri-Lanka, USA: sono questi i paesi di provenienza dei filmmaker della 3a edizione di Biennale College - Cinema. Abbiamo svelato la nostra selezione dei 12 progetti selezionati per la prima fase di Biennale College - Cinema 2014/15 durante la conferenza stampa ufficiale il 31 agosto a Venezia. • Be Wildebeest - Simon Price (regista, Nuova Zelanda), Georgina Allison-Conder (produttore, Nuova Zelanda) • Blanka - Kohki Hansei (regista, Giappone), Flaminio Zandra (produttore, Italia) • Fazenda do Riberão do Qüeba - Helvecio Marins Jr. (regista, Brasile), Eliane Ferreira (produttore, Brasile) • Guarda in alto - Fulvio Risuleo (regista, Italia), Donatello Della Pepa (produttore, Italia) • La Mujer despierta- Martin Morgenfeld (regista, Argentina), Melanie Shapiro (produttore, Argentina) • Peacock Lamenting - Sanjeewa Pushpakumara (regista, Sri Lanka), Antonin Dedet (produttore, Francia) • The Drunk - André Marques (regista, Portogallo), Rodrigo Areias (produttore, Portogallo) • The Father - Kristina Grozeva (regista, Bulgaria), Petar Valchanov (produttore, Bulgaria) • The Fits - Anna Rose Holmer (regista, Usa), Lisa Kjerulff (produttore, Usa) • There Was Las Vegas - Alexandre Castres (regista, Francia), Elie Meirovitz (produttore, Francia) • Through And Through - Eleanor Burke (regista, Gran Bretagna), Ron Eyal (regista, Usa), Lucas Joaquin (produttore, Usa) I 12 progetti sono stati selezionati dal Direttore della Mostra di Venezia, Alberto Barbera, assistito dal team di Biennale College - Cinema, e saranno documentati sul sito web www.labiennale.org/it/cinema/collegecinema/.
Fonte: La Biennale di Venezia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||