![]() Sofia: una mostra per i festeggiamenti dei 200 anni dalla nascita di Verdi 03.10.2013 - Sofia La mostra "Omaggio a Verdi" con costumi originali, bozzetti e locandine di opere del grande compositore italiano verrà inaugurata nel Palazzo Nazionale della Cultura (NDK) il 7 ottobre alle ore 18.00 nella Sala 4. Le opere esposte sono messe a disposizione dall'Archivio Storico del Teatro dell'Opera di Roma e potranno essere viste fino al 10 novembre. L'evento, frutto della proficua collaborazione tra l'Istituto Italiano di Cultura, l'NDK e il Teatro dell'Opera di Sofia, gode del Patrocinio dell'Ambasciata d'Italia e include 20 costumi originali, 8 locandine, 31 bozzetti e 59 figurini originali, tratti da opere come "La Traviata", "Aida" ed altre ancora. La mostra propone un saggio esaustivo delle creazioni di artisti famosi, quali Luchino Visconti, Franco Zeffirelli, Perluigi Pizzi, Danilo Donati, Nicola Benois, solo per citarne alcuni, che con il loro estro hanno tradotto visivamente, contesti storici, luoghi, personaggi, che il genio musicale di Giuseppe Verdi, aveva già mirabilmente descritto attraverso la sua sublime ed immortale musica. La mostra sarà accompagnata da un video con un collage di opere verdiane eseguite al Teatro dell'Opera di Roma e da un catalogo. "Verdi è il compositore che più ha legato la sua opera e la sua personalità artistica alle vicende che hanno caratterizzato il Risorgimento e pertanto una mostra su di lui a Sofia, a due secoli esatti dalla nascita del Maestro, rappresenta un evento significativo non solo per gli italiani che vivono in questo Paese, ma anche per il pubblico bulgaro da sempre grande estimatore della musica lirica italiana" scrive il Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura Anna Amendolagine, nell'introduzione al catalogo. Si ringraziano gli sponsor dell'iniziativa: GENERALI, UniCredit Bulbank, SOL, EDISON, Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. Autore: Comunicato Stampa Fonte: Istituto Italiano di Cultura di Sofia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||