![]() Rosen Tsvetkov Rosen Tsvetkov premiato per giornalismo investigativo 2013 26.09.2013 Il giornalista della Televisione Nazionale Bulgara (BNT) Rosen Tsvetkov ha vinto il "Premio Cei Seemo per alti meriti di giornalismo investigativo 2013" nella categoria giovani giornalisti professionisti. Il riconoscimento è promosso dall'Iniziativa centroeuropea - Ince (Central European Initiative -CEI) e dall'Organizzazione dei media del Sudest Europa - Seemo in collaborazione con la fondazione tedesca Konrad-Adenauer-Stiftung (KAS). Le inchieste di Rosen Tsvetkov hanno provocato profondi dibattiti pubblici sull'importanza dei valori democratici e dei diritti civili. Il giornalista bulgaro, lavorando anche sotto copertura, ha prodotto avvincenti materiali investigativi dedicati alla compravendita dei voti, alle persone scomparse, ai traffici di minori e alla violenza giovanile. Tsvetkov ha commentato a caldo che, anche se solo una settimana prima di ricevere il prestigioso premio è diventato conduttore del contenitore informativo mattutino dalla BNT Denjat Zapochva ("La giornata inizia"), continuerà ad occuparsi di giornalismo investigativo. "Continuerò a mostrare la verità ai nostri spettatori, così come al pubblico internazionale, nella speranza che ci sia non solo una forte presenza mediatica e una reazione del pubblico, ma anche giuste e severe punizioni"- ha precisato in una recente intervista. Il premio della sezione giornalisti professionisti è invece andato a Mahir Sahinovi della Bosnia Erzegovina per la sua inchiesta su un'organizzazione internazionale creata in Svizzera da un bosniaco e da un serbo per frodare giocando alla Borsa tedesca. Una menzione speciale è stata inoltre assegnata ad Investigative Reporting Project Italy (Irpi), organizzazione di giornalismo investigativo di recente costituzione composta da giornalisti italiani e tesa a collaborare con le reti di indagine a livello mondiale, riporta ANSA. Questo anno sono pervenute 41 candidature da 11 nazioni. Gli esaminatori coordinati da Oliver Vujovic (Seemo) sono stati Barbara Fabro (Ince) e Christian Spahr (Kas Media Program Sud-Est Europa); a loro si è aggiunta la consulenza del croato Sasa Lekovi, esperto di giornalismo investigativo. I premi saranno consegnati in occasione del Sud-Est Europa Media Forum che si terrà a Sarajevo il 7 e 8 ottobre prossimi. Autore: D.P. ![]() Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||