![]() Olio di palma sulle spiagge meridionali bulgare 02.09.2013 La sostanza bianca e schiumosa che ha ricoperto qualche giorno fa le spiagge a sud di Burgas si è rivelata olio di palma. Questa è la conclusione degli ispettori ambientali che hanno studiato vari campioni del materiale in questione. I risultati escludono la presenza di derivati del petrolio, inoltre chiariscono che la presenza eccedente dell'azoto ammoniacale é dovuta alle alte temperature (oltre i 25 °C) ed alla fioritura, in questo periodo, delle alghe. Si tratta dunque di inquinamento organico, dovuto alla presenza di grassi non solubili in acqua. Tale inquinamento, a detta degli esperti, non è pericoloso per la salute dei bagnanti. L'amministrazione di Burgas si è impegnata di collaborare per la pulizia delle spiagge. Gli studiosi escludono che la contaminazione sia avvenuta sulla costa e confermano la versione iniziale, che la sostanza inquinata è stata probabilmente scaricata da qualche nave in mare aperto. Il direttore della "Amministrazione costiera" di Burgas capitano Zhivko Petrov ha annunciato oggi ai microfoni di radio Focus che si farà un'indagine per rintracciare la nave che ha provocato l'inquinamento. Studiando le correnti, i venti, la forza del mare negli ultimi giorni e sapendo con precisione il momento nel quale la schiuma è apparsa sulle spiagge si potrà stabilire il punto della fuoriuscita dell'olio di palma. Allo stato attuale non si hanno informazioni del passaggio di una grande nave carica di olio di palma, e la grande quantità di materiale disperso nell'ambiente, esclude la possibilità di una perdita casuale dalla cucina di qualche nave. Questo tipo di inquinamento accade per prima volta sulla costa bulgara, ha spiegato il capitano Petrov, e specificando che in generale negli ultimi anni casi simili di inquinamento dovuti dal passaggio delle navi sono in diminuzione. Autore: D.P. Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||