![]() Dacic e Mikov: una cooperazione stretta è nell’interesse della regione 28.07.2013 - Belgrado Lo sviluppo dei rapporti di buon vicinato tra la Serbia e la Bulgaria è molto importante per lo sviluppo dell'intera regione, per questo è indispensabile intensificare la cooperazione politica ed economica tra i due paesi, hanno valutato il premier serbo Ivica Dacic e il presidente del parlamento bulgaro Mihail Mikov. Servizio di Sandra Pekic. Evidenziando che Mikov è un grande amico della Serbia e del popolo serbo, Dacic ha ringraziato il presidente del parlamento bulgaro per il supporto del suo paese sulla strada della Serbia verso l'Unione europea. Dacic ha dichiarato che il governo serbo nominerà presto il capo del team negoziante, evidenziando che la funzione deve essere svolta da una persona che ha l'esperienza nelle integrazioni europee e che lavorerà nell'interesse della Serbia. Mikov ha espresso la soddisfazione per essere venuto a Belgrado subito dopo l'avvio delle trattative con l'Unione europea, aggiungendo che il suo paese continuerà ad appoggiare fermamente la Serbia sulla sua strada europea, e che le trasmetterà l'esperienza della Bulgaria in questo processo. Dacic e Mitkov hanno evidenziato che nella sfera economica ci sono numerosi progetti congiunti, come la collaborazione nella costruzione del gasdotto South Stream, la conclusione del tratto del gasdotto Nis-Sofia, nonché la costruzione del Corridoio stradale 10. Poiché i due paesi realizzano lo scambio commerciale di 600 milioni di dollari l'anno, loro hanno evidenziato anche il bisogno della presenza congiunta delle imprese serbe e bulgare su terzi mercati. Rispondendo alla domanda dei giornalisti, Dacic ha confermato che andrà a Bruxelles assieme al vicepremier Aleksandar Vucic per un nuovo girone di negoziati per discutere delle elezioni amministrative di novembre in Kosovo e Metochia, e dell'istituzione dell'Unione di comuni serbi. Parlando della ricostruzione del governo serbo, il premier Dacic ha espresso la convinzione che l'attuale governo ha lavorato bene ed ha raggiunto il successo storico con l'avvio delle trattative con l'Unione europea. I colloqui sulla ricostruzione del governo saranno continuati giovedì, e alla fine del mese dovrebbe essere organizzata pure una seduta del parlamento alla quale i nuovi ministri pronunceranno il giuramento, ha sottolineato Dacic. Autore: Sandra Pekic Fonte: Radio internazionale della Serbia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||