![]() La 22-esima edizione della Deaflympic si apre a Sofia il 26 luglio 24.07.2013 - Sofia La 22-esima edizione della Deaflympic, ovvero le Olimpiadi per sordomuti si svolgerà a Sofia, in Bulgaria, dal 26 luglio al 4 agosto. Quattro anni fa nel 2009 i giochi furono ospitati da Taipei, nel 2017 la capitale turca Ankara ha offerto la sua accoglienza. I Deaflympics sono i Giochi olimpici silenziosi, manifestazione sportiva per sordi organizzata, con cadenza biennale (ogni quattro anni l'edizione estiva e quella invernale, sfalsate di due anni esattamente come avviene per i Giochi olimpici), dal Comitato internazionale degli sport dei sordi. Questo anno nelle 116 gare in 19 discipline sportive prenderanno parte atleti da 74 paesi. Gli sportivi italiani che gareggiano sono 63, mentre 43 sono i bulgari. La Federazione Russa con i suoi 321 partecipanti è la più numerosa; l'elenco completo delle nazioni con il rispettivo numero di atleti è disponibile sul sito ufficiale. La cerimonia di apertura si terrà il 26 luglio alle 18.00 presso palasport Arena Armeets di Sofia. Per la prima volta in assoluto la fiamma olimpica collegherà la sede della prima Deaflympics nel 1924 a Parigi con la città ospitante, celebrando i 89 anni di presenza del movimento sportivo internazionale dei sordi. Sofia ospiterà per la seconda volta la Deaflympics estiva dopo l'edizione del 1993, compiendo il bis come Copenaghen, organizzatrice nel 1949 e nel 1997. Le altre nazioni che hanno avuto l'onore di organizzare l'evento per due volte sono l'Italia (Milano 1957, Roma 2001), la Svezia (Stoccolma 1939 e Malmoe 1973), gli Stati Uniti (Washinghton D.C. 1965 e Los Angeles 1985) e la Germania (Norimberga 1931 e Colonia 1981). Links Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||