![]() UE: maggiore tutela per chi acquista pacchetti turistici 13.07.2013 Le nuove norme rafforzano i diritti degli europei che optano per un pacchetto turistico tradizionale ed estendono la tutela a coloro che creano il proprio pacchetto scegliendone le varie componenti. Sono ormai lontani i tempi in cui tutti si rivolgevano ad un'agenzia di viaggi per prenotare una vacanza, dopo aver analizzato con cura una pila di opuscoli alla ricerca della soluzione perfetta. I viaggiatori hanno assunto un ruolo più attivo nella scelta del pacchetto turistico, selezionandone spesso online le varie componenti, come l'albergo e le date dei voli. Le nuove norme per i pacchetti turistici tengono conto di questa evoluzione, adattando la normativa del 1990 sui viaggi "tutto compreso" all'era digitale. Le nuove norme vanno oltre perché prevedono:
La tutela è stata estesa da coloro che comprano pacchetti preconfezionati a coloro che personalizzano il pacchetto acquistando, dallo stesso fornitore e nell'ambito di un unico contratto, due o più servizi con le componenti da abbinare. Fonte: Commissione Europea Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||