Azione d'intervento per il clima: la Commissione europea organizza dibattiti pubblici 16.05.2013 La Commissione europea ha in programma di organizzare una serie di eventi pubblici in alcuni degli Stati membri dell'Europa meridionale ed orientale, per rendere partecipi i cittadini al dibattito circa il cambio climatico e per incoraggiare gli stessi ad adottare delle misure individuali utili a contrastarlo. Oltre l'Italia, interessati da questa iniziativa sono anche Portogallo, Polonia, Bulgaria e Lituania, tutti paesi la cui popolazione si preoccupa sempre di più dei cambiamenti climatici ed il cui potenziale di riduzione delle emissioni è superiore a quello di altri Paesi europei. Con riferimento al nostro Paese, si prevede di organizzare tale evento a Milano il 7 giugno 2013. Delle informazioni più dettagliati riguardo ai programmi degli incontri si possono trovare sul seguente sito internet: http://world-you-like.europa.eu/it/eventi/eventi-importanti-in-arrivo/ Un mondo come piace a te - Opinioni a confronto: Creare una società a basse emissioni di CO2 in Bulgaria Le industrie e le famiglie bulgare sono diventate progressivamente sempre più efficienti in fatto di risparmio energetico negli ultimi quindici anni, ma la Bulgaria non ha ancora sfruttato appieno il grande potenziale che le energie rinnovabili e l'efficienza energetica possono offrire alla sua società e in particolare al settore edilizio. Il 28 maggio, si terrà a Sofia la conferenza 'Un mondo come piace a te - Opinioni a confronto: creare una società a basse emissioni di CO2', nel corso della quale si discuterà dei benefici di una maggiore efficienza energetica nelle case e negli edifici, e più nello specifico della possibilità di ridurre le emissioni di gas a effetto serra in Bulgaria, incoraggiando al contempo l'occupazione e la crescita economica. Il Commissario europeo per l'Azione per il Clima Connie Hedegaard invita i cittadini, le imprese e la società civile bulgari a esplorare ulteriormente insieme i progetti presenti e futuri finalizzati a creare un avvenire sostenibile per gli edifici e le abitazioni, che sia anche sostenibile dal punto di vista dei costi, e nello stesso tempo competitivo e utile alla crescita e all'occupazione del paese. Connie Hedegaard: "Ognuno di noi può fare la differenza nella lotta contro il cambiamento climatico - i governi, le industrie, le città, ma anche i singoli consumatori. Bastano piccoli gesti, come acquistare prodotti locali o aventi un'elevata classe di consumo energetico, spostarsi in bicicletta o evitare inutili consumi di energia: questi piccoli ma intelligenti accorgimenti ci permettono di risparmiare sulle bollette, di avere case confortevoli e moderne, un'aria più pulita e una mobilità semplificata". Per maggiori informazioni sull'evento, è possibile consultare il programma completo qui. Per registrarsi e per qualsiasi altra richiesta, è possibile contattare Lucia Miyashita dell'ufficio di sostegno alla campagna, al numero +32 (0)2 504 07 92 oppure all'indirizzo e-mail events(at)worldyoulike.eu. I posti sono limitati e saranno assegnati in ordine di registrazione. Nel caso l'evento fosse completo, il tuo nominativo sarà inserito in una lista di attesa. Appuntamento a Sofia per un fruttuoso scambio di idee! Per approfondire: Notizie di Economia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||