![]() Sofia: serata italiana al VI Festival Internazionale del cinema sul patrimonio culturale 16.05.2013 Il 18 maggio dalle ore 16:30 avrà luogo una serata riservata esclusivamente ai documentari sul patrimonio culturale italiano nell'ambito della VI edizione del Festival del cinema sul patrimonio culturale, che si svolge dal 17 al 23 maggio presso il Centro Americano della Biblioteca Municipale di Sofia, in Piazza Slaveykov, 4° ed è organizzato dalla Fondazione Internazionale per il patrimonio bulgaro - prof. Petar Detev. L'Istituto Italiano di Cultura partecipa al Festival, per il terzo anno consecutivo, con la proiezione di alcuni filmati di produzione italiana che mostrano gli aspetti dell'impareggiabile patrimonio culturale e paesaggistico del Bel Paese. Nel programma in concorso svettano tre eccezionali documentari del regista Michelangelo Antonioni sul patrimonio culturale italiano: Lo sguardo di Michelangelo, Sicilia e Roma '90, una ricostruzione storica di Roma Antica con il Foro Romano e il Colosseo, e infine una divertente panoramica su i siti italiani dell'UNESCO come set cinematografici. Lo sguardo di Michelangelo è l'ultima, commovente opera realizzata dal 92enne Antonioni che vi debutta anche come attore. Nel magniloquente silenzio della chiesa romana di San Pietro in Vincoli, il regista incontra il Mosè del suo omonimo, Michelangelo Buonarroti. Lo sguardo del regista sembra interrogare il gigante di marmo, lasciando trapelare, come in una sorta di testamento artistico, l'idea quasi mistica che egli ha sempre avuto dell'arte come atto di creazione. Roma è un cortometraggio realizzato nell'ambito di 12 autori per 12 città, all'interno della serie prodotta in occasione dei Mondiali di calcio del 1990 mentre Sicilia è un documentario sulle bellezze dell'isola girato nel 1997 per la Regione Sicilia. Inoltre, dato il suo taglio particolare, la serata si inserisce perfettamente nel quadro della Notte dei Musei 2013, il cui tema quest'anno corrisponde all'equazione Musei (Memoria+Creatività) = Sviluppo Sociale. Fonte: Istituto Italiano di Cultura di Sofia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||