Banca centrale bulgara Bulgaria: IDE 2012 in flessione 08.03.2013 - Sofia La Banca centrale bulgara ha comunicato i dati (provvisori) sugli investimenti diretti esteri (IDE) in Bulgaria per il periodo gennaio-dicembre 2012. I flussi di investimento nel Paese in provenienza dall'estero sono stati inferiori di 348,2 milioni di euro rispetto al 2011, ovvero 1.398,0 milioni di euro, pari al 3,5% del PIL, rispetto a 1.746,3 milioni (4,5% del PIL) nel 2011. Le maggiori difficoltà si sono registrate nell'ultimo trimestre dell'anno, quando il saldo degli IDE in entrata è stato di appena 21,3 milioni; nel solo mese di dicembre, i flussi in uscita sono stati di -96,7 milioni di euro. La diminuzione più accentuata si è verificata nella voce Equity capital, comprendente le partecipazioni societarie e le transazioni nel settore immobiliare. Anche gli utili reinvestiti si sono presentati in flessione (96,1 milioni di euro rispetto a 134,3 milioni nel 2011). Le principali provenienze sono state i Paesi Bassi (475,3 milioni di euro), il Lussemburgo (390,5 milioni), la Svizzera (168,7 milioni) e la Russia (165,8 milioni), mentre hanno disinvestito soprattutto l'Austria (-167,1 milioni), il Regno Unito (-91,6 milioni) e la Grecia (-89,8 milioni). L'Italia nel 2012 ha accentuato la propria presenza, con 52,1 milioni di euro di nuovi investimenti, rispetto a -14,3 di disinvestimenti rilevati a fine 2011. Quanto ai settori, gli IDE verso la Bulgaria hanno riguardato principalmente le voci Trasporti, Logistica e Comunicazioni (472,8 milioni di euro) ed Elettricità, gas e acqua (437,4 milioni di euro); risultano ancora in flessione l'Intermediazione finanziaria (-162,3 milioni) e il settore Manifatturiero (-82,8 milioni di euro). Per contro, gli investimenti della Bulgaria all'estero risultano aumentati di 169,5 milioni di euro, ovvero in misura del tutto analoga (169,7 milioni) a quanto registrato a fine 2011. Fonte: ICE Per approfondire: Notizie di Economia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||