![]() Bulgaria: etichettatura dei prodotti lattiero-caseari dal 1° gennaio 08.01.2013 - Sofia È entrata in vigore il 1° gennaio la normativa, annunciata nello scorso maggio dal Ministro bulgaro dell'Agricoltura, Miroslav Naydenov, che disciplina alcuni aspetti della produzione ed etichettatura dei latticini contenenti oli vegetali. Si tratta di una integrazione delle vigenti norme in materia di etichettatura dei formaggi e del latte, per contrastare l'uso della formula generica "prodotto lattiero-caseario" ("dairy product") soprattutto sui formaggi privi di alcuni specifici requisiti e contenenti significativi quantitativi di olio di palma. Tali formaggi devono recare un'apposita scritta sull'etichetta che evidenzi tale circostanza ("imitazione"); altrettanta evidenza dovrà essere data in sede di vendita al dettaglio, mediante l'uso di espositori separati e la dicitura "Prodotti di imitazione, contenenti latte". Viene introdotto, inoltre, il divieto per i caseifici di produrre contemporaneamente prodotti lattiero-caseari a base di latte e a base di oli vegetali. Su 208 aziende attive nel settore, solo 29 hanno presentato istanza di autorizzazione alla produzione dei prodotti "imitazione". Il regolamento conferma, inoltre, gli standard di produzione, confezionamento, marcatura, stoccaggio e trasporto relativi ad alcuni prodotti bulgari tradizionali, in particolare "Yogurt bulgaro", "Formaggio bianco bulgaro-Sirene", "Formaggio giallo bulgaro - Kashkaval". Fonte: ICE Sofia Per approfondire: Notizie di Economia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||