![]() La UE “vede” la Bulgaria in crescita nel triennio 2012-2014 12.11.2012 - Sofia Il documento previsionale sulle economie degli Stati membri, appena pubblicato dalla Commissione UE, delinea un quadro complessivamente incoraggiante per la Bulgaria, stando alle tendenze di alcuni aggregati fondamentali. Il PIL è previsto in aumento dello 0,8% nel 2012, dell'1,4% nel 2013 e del 2% del 2014. Il tasso di disoccupazione riprenderà a diminuire nel 2014, quando si assesterà al 12,5%, dopo un periodo di sostanziale stabilità all'attuale 12,7% per tutto il 2013. In aumento, invece, l'inflazione, in linea con il trend di espansione dell'economia: 2,5% nel 2012; 2,6% e 2,7% nei due anni successivi. Il debito pubblico potrebbe aumentare fino al 19,5% del PIL entro la fine dell'anno in corso - a settembre risulta pari al 19,1% del PIL (dati Banca nazionale bulgara) - per attestarsi al 18,1% e al 18,3% nel corso dei due anni successivi. Fonte: ICE Per approfondire: Notizie di Economia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||