|
|
Aggiornamenti da ICE Sofia su politica, economia e società
12.06.2012 - SofiaGuerra alle sigarette
Dopo vari rinvii, lo scorso 1° giugno è entrata in vigore la nuova legge per la salute che impone drastiche restrizioni ai tabagisti. La stessa prevede il totale divieto di fumo nei luoghi pubblici di svago e di lavoro, compresi bar e ristoranti ed in alcuni luoghi all'aperto, come negli stadi, nei cinema all'aperto, nei cortili delle scuole. Le multe per i trasgressori oscilleranno tra i 150 e i 500 euro per gli avventori e tra i 750 e i 2.500 euro per i gestori dei locali. I fumatori regolari in Bulgaria sono oltre il 40% della popolazione, dato che pone il Paese al secondo posto nell'UE 27, dopo la Grecia.
Nuove nomine nel panorama politico bulgaro
Il Primo Ministro Boyko Borisov ha nominato Evgenia Haritonova Vice Ministro dell'Economia, dell'Energia e del Turismo. Già membro della Commissione statale per la regolazione dell'energia e delle acque, Haritonova sarà responsabile del portafoglio per lo sviluppo dell'energia al posto di Valentin Nikolov, nuovo AD della centrale di Kozloduy.
In occasione dell'annuale meeting della Banca europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), il Vice Premier e Ministro delle Finanze bulgaro, Simeon Djankov, è stato eletto Presidente del Consiglio di Sorveglianza.
Svetlozara Ilieva, già responsabile della Direzione "Controllo delle forniture e del consumo dei medicinali nelle strutture sanitarie", è stata nominata direttore dell'Agenzia esecutiva di Audit medico, al posto della dimissionaria Zlatitza Petrova.
Confermato il rating della Bulgaria
Giudizio positivo e outlook stabile: l'Agenzia internazionale Moody's conferma il rating Baa2 della Bulgaria, il secondo gruppo nella classifica. Il rapporto annuale evidenzia, tra i punti di forza del Paese, la finanza pubblica solida, il debito basso, la disciplina fiscale rigorosa, la lotta alla corruzione e la criminalità, la crescente diversificazione delle attività economiche.
Statistiche settore turistico
Secondo previsioni del Ministero dell'Economia e del Turismo, nel 2012 il settore turistico in Bulgaria genererà proventi per circa 3 miliardi di euro. E' atteso un incremento dei flussi turistici stranieri del 5-8% rispetto al 2011, con viaggiatori provenienti prevalentemente da Russia e Germania. Nel 2011 la Bulgaria ha ospitato 6,4 milioni di turisti stranieri, registrando un aumento del 4,6% rispetto al 2010, con entrate pari a 2,8 miliardi di euro. Fonte: ICE Sofia
Per approfondire: Notizie di Economia
Commenta questa notizia
Notizie
|