![]() A Roma dal 9 al 11 maggio torna la Festa del Cinema Bulgaro 30.04.2012 - Roma Anche quest'anno la Casa del Cinema di Roma dal 9 all' 11 maggio ospiterà la V Edizione della Festa del Cinema Bulgaro organizzata dall'Istituto Bulgaro di Cultura a Roma e dall'Associazione italo-bulgara 'La Fenice' con il sostegno del Ministero della Cultura della Bulgaria, dell'Ambasciata della Repubblica di Bulgaria, dell'Assessorato alle Politiche Culturali e del Centro Storico di Roma Capitale, dell'On. Federico Rocca - Delegato del Sindaco di Roma Capitale ai Rapporti con l'Unione Europea e del Comune di Sofia. Inoltre, quest'anno la rassegna è inserita nel programma del Festival Dell'Europa, iniziativa di Roma Capitale in collaborazione con la Commissione Europea, il Parlamento Europeo e il Dipartimento alla Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dedicato ai festeggiamenti della giornata d'Europa - 9 maggio. Negli anni la rassegna si è affermata come un importante punto d'incontro tra il pubblico italiano, quello internazionale ed i migliori lavori cinematografici bulgari, ma al contempo l'evento rappresenta anche un'occasione unica per favorire l'intensificarsi delle collaborazioni e delle coproduzioni tra la Bulgaria e l'Italia. Per testimoniare un'integrazione sempre maggiore tra le due culture, durante la V edizione della Festa del Cinema Bulgaro, il Ministero della Cultura della Repubblica di Bulgaria consegnerà dei premi di riconoscimento ad uno dei maestri del cinema italiano, il Regista Ettore Scola e ad uno dei produttori cinematografici più famosi, Vittorio Cecchi Gori. All'evento prenderanno parte le istituzioni capitoline, numerosi attori e registi italiani ed internazionali. La manifestazione accenderà i proiettori il 9 maggio alle ore 21:00 con la proiezione del film AVÉ alla presenza del suo regista, Constantin Bojanov: la storia narra di un incontro tra due ragazzi che viaggiano in autostop, il protagonista Kamen, che sta andando al funerale di un amico ed Ave, adolescente fuggita di casa alla ricerca del fratello. Il viaggio si farà problematico e ciò contribuirà alla nascita di una intrigante storia d'amore tra i due. Il 10 maggio dalle ore 19:00 verranno trasmesse due puntate della seconda stagione della prestigiosa serie TV bulgara SOTTO COPERTURA, diretta dai registi Dimitur Mitovski, Dimitur Gocev e Viktor Bojinov. La serie gira attorno al protagonista Martin (Ivailo Zahariev) che dopo essersi diplomato presso la scuola di polizia dovrà affrontare una delle missioni più pericolose in Bulgaria: infiltrarsi nel gruppo del Boss Petar Tudjarov (Mihail Bilalov). Per diventare uno di loro, Martin dovrà districarsi tra prove di coraggio e pressioni psicologiche… ma riuscirà a mantenere il sangue freddo anche davanti a Sunny (Irena Miliankova), la ragazza del Boss? Alle ore 21:00 le proiezioni continuano con il film LORA DALLA MATTINA ALLA SERA. La V Festa del Cinema Bulgaro si concluderà venerdì 11 maggio: alle ore 19:00 il regista Dragomir Sholev presenterà il film RIFUGIO, una storia forte e veritiera che affronta il delicato tema dell'assenza dei genitori nell'educazione dei figli. I genitori di Rado, adolescente di soli 12 anni, sono così presi dalla loro quotidianità lavorativa da non accorgersi che loro figlio ha ricercato in un gruppo di tossicodipendenti la sua famiglia. Tutto cambia quando Rado decide di scappare di casa perché i suoi genitori si troveranno ad affrontare una realtà non facile da gestire. I proiettori si spegneranno al termine dell'ultima proiezione che comincia alle ore 21:00 e riproporrà sul grande schermo italiano il film dei registi Ivan Vladimirov e Valeri Yordanov SCARPE DA GINNASTICA. La festa si chiude col film più poetico di tutta la rassegna che racchiude al suo interno tutti i sogni, le speranze ed i progetti di vita di sei ragazzi che fuggono dalla città per andare a progettare tutta la loro vita sulle dorate spiagge estive. Durante tutti i giorni della rassegna sarà presentata anche la mostra fotografica "Danza contemporanea" di Iosif Asturkov. I film sono trasmessi in lingua originale con sottotitoli in italiano; L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. La Casa del Cinema di Roma è una struttura promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale con la collaborazione dell'Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, per la direzione artistica di Caterina d'Amico e la gestione di Zètema Progetto Cultura. Informazioni utili: Dove: Largo Marcello Mastroianni, 1 - 00197 Roma (a 50 metri da Porta Pinciana e da Via Veneto) Fonte: Istituto Bulgaro di Cultura a Roma Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||