Un nuovo obiettivo per il consumo energetico nella UE 10.01.2011 Portare al 20% il consumo finale lordo di energia proveniente da fonti rinnovabili entro il 2020: è l'ambizioso e concreto obiettivo fissato dall'Unione Europea, in seguito alla pubblicazione dei risultati di uno studio dell'EWEA (Associazione Europea per l'Energia Eolica) sui 27 piani di azione nazionale per l'energia rinnovabile presentati dagli stati membri alla Commissione. 'I dati sono incoraggianti', spiega Justin Wilkes, direttore dell'EWEA. 'Considerando i piani di azione nazionale nel loro insieme, le fonti rinnovabili possono costituire il 20% del consumo energetico dell'Europa dei 27, entro il 2020.' Il 34% della domanda di elettricità in Europa sarebbe dunque costituita dal 14% di energie eolica, il 10% da risorse idriche, il 6% da biomassa e il 2% dal fotovoltaico solare e così via. L'Irlanda, seguita dalla Danimarca, è destinata ad essere il paese con il maggior livello di penetrazione di energia eolica, attorno al 36%. Quindici stati membri (tra cui Bulgaria, Spagna, Grecia, Ungheria e Germania) hanno le carte per superare i propri target nazionali, altri dieci Stati dell'Unione dovranno prima soddisfare gli obiettivi nazionali, mentre due Stati (Lussemburgo ed Italia) hanno informato la Commissione di voler utilizzare i meccanismi di cooperazione per lo stesso scopo. Fonte: ICE Bruxelles Per approfondire: Notizie di Economia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||