Ancona: individuato laboratorio clandestino dedito alla contraffazione di nota griffe internazionale 23.12.2010 - Ancona Le "fiamme gialle" del Comando Provinciale di Ancona, nell'ambito di una più vasta attività d'intelligence a tutela della normativa in materia di diritti della proprietà industriale ed intellettuale, condotta nei confronti di soggetti operanti nel settore dell'abbigliamento, con ramificazioni su tutto il territorio nazionale ed estero, hanno individuato due sodalizi criminali con autonome strutture e compagini associative, dedite alla produzione di semilavorati necessari all'assemblaggio di prodotti contraffatti, tutti riportanti il noto marchio industriale "HOGAN". Le indagini di p.g., coordinate dalla Procura della Repubblica di Ancona, si sono estrinsecate attraverso l'esecuzione di numerose perquisizioni nei confronti di decine di persone giuridiche operanti nelle provincie di Macerata, Fermo e Teramo. Nulla era lasciato al caso: scatole, sacchetti, logo ed etichette identificative rispecchiavano visivamente i particolari riportati sui prodotti originali, anche i c.d. "codici a barre" erano dei cloni di quelli utilizzati dal noto titolare del marchio di Casette D'Ete. Particolari che inducono gli investigatori ad ipotizzare che il prodotto fosse destinato non al mercato degli ambulanti abusivi, bensì a quello degli outlet ove si commercializzano normalmente stock di prodotti griffati. La joint-venture bulgaro-marchigiana consentiva all'organizzazione di operare in quel paese estero parte della lavorazione e sottrarla ad eventuali controlli ben più capillari eseguiti dalle Fiamme Gialle sul territorio italiano. È stata ricostruita la rete dell'organizzazione di cui fanno parte imprenditori del maceratese e del fermano che producevano i semilavorati necessari per l'assemblaggio della falsa calzatura finita con marchio "HOGAN", successivamente messa in commercio da un'altrettanto fitta rete di intermediari. Il blitz è scattato con perquisizioni delle abitazioni e delle aziende dei componenti l'organizzazione e si è concluso con il sequestro dell'intera filiera di produzione delle calzature "HOGAN" contraffatte. Complessivamente, sono state sequestrate circa 1.400 calzature già ultimate e pronte per essere commercializzate, altre 2.000 in corso di produzione, circa 20.000 accessori tra scatole, cartellini, e parti di calzature pronti per essere assemblati, e circa 250 attrezzature tra stampi di materiale plastico, punzoni, fustelle, forme ed altri utensili specificatamente creati per produrre falsi semilavorati con marchio "HOGAN". Anche un'autovettura, di rilevante valore commerciale, veniva sottoposta a sequestro preventivo in quanto utilizzata per il trasporto e l'occultamento dei prodotti contraffatti. Saranno effettuati accertamenti circa l'eventuale tossicità dei materiali e dei coloranti utilizzati. L'operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Ancona, ha permesso di sgominare un'associazione criminale costituita da 11 persone che sono state denunciate e 8 società coinvolte nell'attività di contraffazione. Fonte: Il giornale di Pachino Per approfondire: Notizie di Economia Commenta questa notizia Notizie
Speciali:
Covid-19 | Capitali della Cultura |
Presidenza UE2018 | Iraq |
Libia
NATO | Basi USA | Unione Europea | Due operaie morte | 1989-2009 |
||||||||||||||||