|
|
Nuova legge passaporti italiani
08.12.2009A partire da 25/11/2009 è entrata in vigore la nuova legge sui passaporti (D.L. 135/2009). Essa prevede che anche i cittadini italiani minori siano dotati di un passaporto individuale.
A pratire da questa data, dunque, non sarà più possibile iscrivere i minori sul passaporto del genitore (o tutore o altra persona delegata ad accompagnarli).
Si ricorda che le nuove norme, volute a livello comunitario per garantire una maggiore individuabilità e quindi sicurezza ai minori, prevedono che:
a) tutti i minori devono essere muniti di un passaporto individuale;
b) onde poter aggiornare la fotografia degli aventi diritto, la validità temporale del passaporto per i minori e' differenziata in base all'età (tre anni per i minori da zero a tre anni; cinque anni per i minori tra tre e diciotto anni). Tenuto conto che il sistema informatico del 'programma passaporti' prevede l'automatica proposta di validitàdecennale del passaporto, l'operatore dovrà quindi, ogni volta, selezionarne la validità di tre o cinque anni.
Si ribadisce che le iscrizioni effettuate prima dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni rimangono valide fino alla scadenza del passaporto sul quale sono riportate. A legislazione fiscale invariata, il costo del passaporto per i minori rimane immutato rispetto a quanto attualmente previsto. Fonte: Ambasciata d'Italia a Sofia
Commenta questa notizia
Notizie
|