|
|
Cecily, per lo sviluppo locale dell'occupazione
05.11.2009Prosegue il lavoro di Regione con ESPRIT e altri partner europei
Anche turismo sociale fra le esperienze che ci si propone di diffondere
È entrato nel pieno dell'attività il progetto europeo CECILY - Community Empowerment for soCial Inclusion and Local emploYment, inserito all'interno del programma comunitario PROGRESS (Programme for Employment and Social Solidarity). Il progetto si propone di sistematizzare e trasferire il "modello ESPRIT", sviluppato durante la gestione della Sovvenzione Globale "Piccoli Sussidi" prevista dal POR FSE ob. 3 2000 - 2006 della Regione Toscana, alle realtà locali bulgare e slovacche per promuovere l'occupazione di categorie svantaggiate di cittadini principalmente attraverso il turismo sociale.
In luglio ed agosto sono stati realizzati due workshop a Banska Bystrica (Slovacchia), e Nessebar (Bulgaria), ai quali hanno partecipato rispettivamente rappresentanti della Regione Toscana, capofila nel progetto, e della società ESPRIT, partner italiano, oltre ai partner bulgari e slovacchi.
Obiettivo principale degli incontri è stato quello di dare l'avvio al processo di trasferimento della buona pratica sviluppata da ESPRIT, così come è stata analizzata dagli esperti che hanno lavorato sul modello, ai territori locali, coinvolgendo attivamente le istituzioni pubbliche, le oganizzazioni no profit e altri soggetti interessati a vario titolo all'inclusione sociale. I workshop sono stati anche un'occasione per discutere con i partner della realizzazione di progetti ed esperienze locali cui applicare e adattare alcuni elementi che hanno reso quello di ESPRIT un modello di successo, come previsto dal progetto CECILY.
Il clima costruttivo e di collaborazione che si è instaurato durante gli incontri costituisce un ottimo punto di partenza per il positivo sviluppo delle esperienze locali a conferma della buona integrazione fra i partner che si è instaurata durante lo svolgimento del progetto CECILY.
Per ulteriori informazioni sul progetto CECILY potete consultare, oltre a quello della Regione Toscana (cliccando su progetti interregionali ed europei) e di Esprit . Per ulteriori informazioni sul programma di finanziamento comunitario PROGRESS potete invece consultare il seguente sito internet. Autore: Barbara Cremoncini Fonte: Regione Toscana
Per approfondire: Notizie di Economia
Commenta questa notizia
Notizie
|