|
|
Braynova e Ruospo prime al CantoFestival di Amandola
03.11.2009Premio Melogramma dell'Uncalm al controtenore Mineccia
Ospite d'onore il giovane ma già affermato baritono Kim Jootaek. Ha 23 anni e arriva da Seul
Amandola Due soprani sono i vincitori assoluti della seconda edizione di CantoFestival, rassegna internazionale dedicata ai giovani talenti della lirica, già vincitori d'importanti concorsi, tenuta nel Teatro La Fenice di Amandola. Ad aggiudicarsi il primo posto sono state la bulgara Eugenia Braynova e l'italiana di Conversano in provincia di Bari Francesca Ruospo. Le due cantanti sono state scelte come migliori voci ed interpreti nella rosa dei partecipanti dopo un consulto della giuria, composta da prestigiosi esperti di lirica, che ha visto un giudizio unanime.
Invece al controtenore Filippo Mineccia va il "Premio Melogramma" messo in palio dall'Uncalm (Unione Nazionale Circoli e Associazioni Liriche e Musicali) come incentivo alla carriera ed all'approfondimento degli studi, secondo quanto dichiarato dallo stesso presidente Athos Tromboni, presente alla manifestazione e portavoce della giuria di CantoFestival. Una voce, quella di Mineccia, che rispecchia la tradizione della scuola Italiana, secondo la motivazione del premio.
Avrà la possibilità di esibirsi in un concerto nel castello dell'Aquila di Gragnola in Toscana in occasione del Premio Puccini. Alle due vincitrici assolute vanno il premio di CantoFestival ed un weekend-soggiorno in Toscana offerto sempre dall'Uncalm. La scelta dei vincitori è stata fatta nel primo spettacolo e poi essi si sono esibiti nel "Gran Galà Lirico" dell'ultima sera, nel quale è intervenuto anche l'ospite d'onore, il giovane ma già affermato baritono, Kim Jootaek, che ha deliziato il pubblico con arie famose tratte da opere di Donizetti, Verdi, Rossini, accompagnate da applausi scroscianti.
Una vera anteprima nelle Marche, quella amandolese, prima del suo debutto nei prossimi giorni nel Barbiere di Siviglia a Jesi. Un vero fenomeno della lirica. Ha 23 anni e viene da Seul. Ha iniziato lo studio del canto a 14 anni nella sua città natale, dove ha vinto tutti i concorsi ai quali ha partecipato tra cui il "Grand Prix 2003" dell'Opera Nazionale Coreana, in seguito al quale è stato chiamato dall'Orchestra Sinfonica di Seul per una serie di concerti. Poi vincitore di una raffica di importanti premi in tutta Europa ed in Italia. A lui anche un riconoscimento del gruppo "Amanti della Lirica" di Amandola: una stampa raffigurante Beniamino Gigli nell'interpretazione dell'opera Pagliacci di Leoncavallo ed una pergamena di benvenuto. Applausi anche per l'accompagnatrice al pianoforte Cesarina Compagnoni e per l'esibizione straordinaria del maestro Andrea Zepponi al clavicembalo.
Riguardo i partecipanti unanime il giudizio della giuria sull'alto livello qualitativo, decisamente sottolineato anche dal pubblico presente con lunghi applausi. Grande soddisfazione tra gli organizzatori. CantoFestival è stato realizzato dall'Associazione La Fenice col contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, il sostegno della Provincia di Fermo, delle Camere di Commercio di Fermo e Ascoli Piceno, la collaborazione del Comune di Amandola, dell'Uncalm, dello Sferisterio, Associazione Os Aridum, Cantina Colli Ripani. Autore: Francesco Massi Fonte: Corriere Adriatico
Commenta questa notizia
Notizie
|