|
|

A maggio la Festa del Cinema Bulgaro in Italia
19.04.2009 - RomaDal 7 al 9 maggio prossimi (Roma, Palazzo delle Esposizioni) porte aperte a Roma per la seconda edizione della Festa del Cinema Bulgaro in Italia. Tre giornate, concentrate soprattutto presso il romano Palazzo delle Esposizioni, dedicate a promuovere e diffondere la conoscenza e l'integrazione culturale grazie ed attraverso il linguaggio poliedrico del cinema.
In programma proiezioni di film e documentari, ma anche l'esposizione di manifesti pubblicitari di film storici, nonché incontri e dibattiti con alcuni importanti protagonisti sia italiani che bulgari delle pellicole proiettate nel corso della rassegna. Fra i titoli in programma ricordiamo:
- Hashove tratto da un dramma dello scrittore di fine Ottocento, inizi Novecento Ivan Vazov, attorno alla liberazione dal giogo ottomano.
- Zift di Javor Gardev, un film a cavallo fra noir e sots-art che racconta la vicenda, consumata in un giorno, di un uomo che, incarcerato poco prima del '44, viene rilasciato negli anni '60, in pieno totalitarismo.
- Il mondo è grande e la salvezza sta dietro l'angolo di Stephan Kamandarev, una storia tratta dal romanzo omonimo di Iija Trojanow, già presentato con successo presso numerosi festival internazionali.
- Incenerire, una pellicola del 2004 di Stanimir Trifonov, fra amore e politica.
Pensato ed organizzato dall'Associazione Culturale Italo-Bulgara "LA FENICE", in collaborazione con l'Istituto Bulgaro di Cultura a Roma, sotto il Patrocinio del Ministro della Cultura Bulgara, e realizzato con il sostegno del Comune di Roma, il festival è una tappa di una serie di appuntamenti culturali in cui la comunità bulgara italiana vuole ricordare sia il 1879, anno dell'apertura delle relazioni diplomatiche con l'Italia; sia il 1989, a vent'anni dal crollo del muro di Berlino. La manifestazione vede il coinvolgimento diretto di RAI Fiction e della Televisione Nazionale Bulgara.
Fonte: Comunicato Stampa
Commenta questa notizia
Notizie
|