|
|
Friuli, stipulato l'accordo per informatizzare le PA di Serbia e Bulgaria
04.03.2009
Dopo una serie di incontri sulle possibilità di e-government nell'area dei Balcani, è partito il progetto che prevede l'informatizzazione della Serbia e della Bulgaria operata dal Friuli.
Sarà il Friuli ad occuparsi dello sviluppo dei sistemi di informatizzazione per le Pubbliche Amministrazioni di Serbia e Bulgaria. Saranno dunque concretizzate le missioni istituzionali e operative che il presidente della Regione, Renzo Tondo, e l'assessore ai Sistemi Informativi, Elio De Anna, avevano svolto qualche mese fa a Novi Sad, a Belgrado e a Sofia.
Nel corso degli incontri, che si sono svolti nelle due capitali balcaniche, tra la delegazione regionale, guidata dal direttore delle Relazioni internazionali, Giuseppe Napoli, ed i rappresentanti dei Ministeri serbi e bulgari, sono stati messi a punto e ratificati i progetti di base riguardanti l'e-government e l'information technology in queste aree.
L'iniziativa, voluta dal governo nazionale, e in particolare dal Ministero per gli Affari Esteri, è stata delegata al Friuli Venezia Giulia, con l'obiettivo dell'informatizzazione nel Sud Est Europa.
Inoltre, è già stata programmata la sottoscrizione di ulteriori accordi bilaterali tra il governatore dell'estremo Nordest d'Italia, Tondo, e le realtà istituzionali di Serbia e Bulgaria. L'evento, che si svolgerà nei prossimi mesi a Trieste, servirà anche a realizzare un planning degli interventi da eseguire, in base alle priorità.
Già lo scorso 29 gennaio il presidente Renzo Tondo si era recato a Novi Sad a capo di una delegazione di oltre 40 imprese italiane, sia del settore informatico che di quello agricolo-industriale e agroalimentare per ratificare una serie di accordi già discussi tra i due Paesi, in esecuzione degli accordi stipulati oltre cinque anni fa attraverso un protocollo d'intesa. L'informatizzazione riveste quindi solo un aspetto, seppur fondamentale, degli accordi di collaborazione dell'area Friuli con Serbia e Bulgaria.
Autore: Francesca Mancuso Fonte: Pubblica amministrazione
Per approfondire: Notizie di Economia
Commenta questa notizia
Notizie
|