|
|
UE: Corridoio VIII, a Bari vertice su infrastrutture stradali
11.04.2008 - BariSi riunirà il prossimo 15 aprile, nella sala organi
collegiali della Fiera del Levante, il gruppo di lavoro internazionale sulle
infrastrutture stradali del Corridoio VIII. Al gruppo di lavoro - coordinato
dal segretariato del Corridoio VIII, e costituito dai delegati dei ministeri di
Trasporti e infrastrutture di Albania, Fyr Macedonia, Bulgaria, Turchia e
Italia - parteciperanno anche i rappresentanti di Anas e Ince-Iniziativa Centro
Europea.
Introdurranno i lavori - informa una nota - Antonio Ciuffreda,
presidente di FdL servizi, e Massimo Lupis, amministratore delegato di FdL
Servizi. ''Si tratta - afferma Ciuffreda - di un passaggio necessario, per
definire le priorità per il completamento dei tratti stradali mancanti e di
quelli che richiedono riqualificazioni importanti''. Ciuffreda ha anche
annunciato la prossima conferenza internazionale sul Corridoio VIII, il 29
aprile alla Fiera del Levante: ''un appuntamento fondamentale al quale ha dato
la sua adesione il presidente della Regione, Vendola, confermando così il ruolo
della Fiera come 'ministero degli esteri' della Regione Puglia''.
Durante
l'incontro del 15 aprile - il quarto dopo le riunioni tenute a Bari, Skopje e
Roma - sarà discussa la bozza finale dello studio ''Il Corridoio VIII,
infrastruttura centrale dell'area Ince: indagine tecnica sull'accessibilità
stradale tra Durazzo e Vlora in Albania, e Burgas e Varna in Bulgaria''. Lo
studio, condotto con il supporto tecnico di Anas sotto la supervisione del
ministero delle Infrastrutture e il coordinamento generale del Segretariato, è
finanziato dalla legge 84/2001 per i Balcani e co-finanziato dall'Ince. Lo
studio, per il quale Anas ha fatto un rilievo sul campo della situazione
attuale lungo il percorso stradale del Corridoio VIII (circa 960 km), traccia una
valutazione generale sullo stato delle infrastrutture esistenti, sui progetti e
le procedure di pianificazione in corso e in fase di ultimazione, con l'individuazione
dei progetti prioritari stabiliti di comune accordo con i Paesi membri.
Albania, Fyr Macedonia e Bulgaria si propongono - è sottolineato nella nota -
''di garantire sull'intero percorso standard operativi adeguati al traffico
internazionale attraverso interventi sulle infrastrutture (tra gli altri:
costruzione dei tratti autostradali mancanti, ammodernamenti, bypass di piccoli
centri urbani), e gli aspetti logistici (sicurezza, aree di servizio,
parcheggi, snellimento delle procedure doganali)''.
Tra le priorità a medio
termine individuate da Anas, è previsto l'ammodernamento del tratto stradale
tra il confine Albania-Fyr Macedonia e la realizzazione dell'autostrada tra
Skopje e Sofia (circa 250 km),
in modo da collegare i sistemi autostradali esistenti in fYR Macedonia e
Bulgaria integrandoli con gli altri Corridoi dell'area (Corridoi X, IV e IX
all'interno della Rete dei trasporti balcanica Balkan Transport Network).
Fonte: ANSA
Per approfondire: Notizie di Economia
Commenta questa notizia
Notizie
|