|
|
Le università di Sofia e Napoli firmano una convenzione per la collaborazione scientifica
12.03.2007 - NapoliIl giorno 9 marzo il Rettore dell’Università di Sofia “S. Clemente d’Ohrida”, Bojan Biolčev, accompagnato da quattro vicerettori della stessa Università, ha sottoscritto, nella sede di Palazzo Corigliano a Napoli, una convenzione per la collaborazione scientifica coll’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Tra gli accordi figurano un potenziamento delle borse Erasmus e della mobilità di docenti e studenti tra i due atenei.
Nel pomeriggio, alle 17 e 30, nella Saletta Rossa della storica libreria napoletana Guida Portalba, il preside della facoltà di Lettere Riccardo Maisano, la professoressa Nicoletta Marcialis della Università di Roma “Tor Vergata” e il professor Giuseppe Dell’Agata, dell’Università di Pisa, hanno presentato il volumetto di Bojan Biolčev “Lettere da Urrària”, edito dalle Edizioni Millennium (Bologna 2006) a cura di Tatjana Lekova, nella traduzione della stessa Lekova e di Giuseppe Stabile.
Nicoletta Marcialis ha collocato tematicamente l’opera di Biolčev nella tipologia dei generi pubblicistico-letterari, mentre Giuseppe Dell’Agata ha ripercorso le tappe della sua lunga amicizia con Biolčev, inquadrando l’opera dell’autore nel complesso della letteratura bulgara ed europea e ha proposto un’analisi di alcuni racconti e dell’ultimo romanzo dell’autore “L’Amazzone di Varoe”, ambientato pur con riferimenti a tematiche attuali, nell’ottavo secolo e dedicato a vicende avventurose e amorose tra Protobulgari, Slavi e Bizantini.
Ricordiamo che il racconto di Biolčev “Risciò slavo” è compreso nella recente “Antologia del racconto bulgaro” edita dall’Associazione Bulgaria-Italia. Autore: Giuseppe Dell'Agata
Commenta questa notizia
Notizie
|